E’ stato inaugurato, alla presenza del Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e di Mauro Caruccio, CEO e Chairman di KINTO Italia e CEO di Toyota Financial Services Italia, il primo car sharing pubblico a idrogeno in Italia. Tre Toyota Mirai, vetture elettriche a celle a combustibile alimentate a idrogeno, si sono infatti unite alla flotta dedicata al servizio KINTO Share del Comune di Venezia.
La cerimonia di presentazione si è tenuta a Mestre, presso Forte Marghera, fortezza ottocentesca proprietà del Comune, recentemente riqualificata e ora luogo di interscambio culturale e fisico, simbolo dell’impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. Hanno preso parte all’evento le istituzioni, la stampa nazionale e locale e numerose aziende attive nel campo della mobilità e della filiera dell’idrogeno.
Nel 2018 è stato avviato il car sharing pubblico del Comune di Venezia, servizio che oggi, sotto il nome di KINTO, Mobility Brand del Gruppo Toyota, dispone di una flotta interamente Full Hybrid dislocata su 16 stazioni di prelievo in città, tra cui Piazzale Roma, Aeroporto Marco Polo e Stazione di Mestre. Il servizio di car sharing di KINTO è prenotabile direttamente tramite l’App KINTO Share EU e nella città può contare attualmente su oltre 6.000 utenti registrati e più di 63.000 noleggi effettuati che hanno permesso di risparmiare oltre 72 tonnellate di CO2 fino ad ora. In aggiunta, il servizio permette all’utente di usufruire del car sharing in 141 stazioni di prelievo in Italia, coprendo attualmente 18 regioni e 62 province.
Ora, il Comune di Venezia e KINTO Italia hanno inserito tre vetture Toyota Mirai nella flotta dedicata al servizio KINTO Share della città di Venezia, lanciando così il primo car sharing pubblico a idrogeno in Italia.
I mezzi a idrogeno sono già una realtà concreta per Toyota che produce in serie, dal 2014, l’autovettura Mirai, parola che in lingua giapponese vuol dire Futuro, diffusa in oltre 27.000 esemplari nei mercati che attualmente dispongono di un’infrastruttura di rifornimento. A Venezia, già dal 2022, Toyota Italia ha messo a disposizione del Comune due Mirai, con l’obiettivo di incentivare una mobilità a zero emissioni. La Toyota Mirai è infatti una vettura elettrica a celle a combustibile che, rifornendosi con idrogeno ad alta pressione (700 bar) in circa 5 minuti, garantisce un’autonomia di 650 km (ciclo WLTP) e produce acqua come unico prodotto allo scarico.