Renault Group si impegna per la salute dei dipendenti con un programma su vasta scala. Nella settimana dedicata alla “qualità della vita del lavoro”, Renault Group riconferma l’impegno nei confronti dei dipendenti di tutto il mondo lanciando OneHealth, un programma sanitario universale volto a garantire ai dipendenti un accesso equo a cure di qualità. Focalizzato sulla salute fisica e mentale, questo dispositivo offre iniziative di prevenzione ed assistenza, con soluzioni concrete come check-up gratuiti, una App dedicata al benessere ed un accesso più agevole agli operatori sanitari nei pressi del posto di lavoro. Alcuni servizi, messi a disposizione dei dipendenti del Gruppo, vengono offerti anche ai membri delle rispettive famiglie. Esteso progressivamente a tutti i Paesi in cui ha sede Renault Group, il programma OneHealth, incentrato sulla salute fisica e mentale dei dipendenti, copre già oltre il 95% della forza lavoro, con l’obiettivo di raggiungere il 100% entro fine settembre 2025.
Il programma si articola su tre soluzioni concrete che si concentrano sui benefici che ne possono trarre i dipendenti:
Agire per una vita sana: per incentivare i dipendenti ad adottare buone abitudini e a prendersi cura della propria salute fisica e mentale, OneHealth mette a loro disposizione la app dedicata al benessere Personify Health. Già adottata da oltre 4.000 dipendenti, prevede consigli personalizzati, best practice sanitarie e sfide individuali e collettive per una maggiore motivazione nella vita quotidiana.
Check-up ricorrenti: per individuare eventuali problemi di salute, Renault Group offre check-up gratuiti a tutti i dipendenti. A partire dai 45 anni, un check-up fisico completa quello digitale; prima di quest’età, viene proposto un monitoraggio personalizzato nel caso in cui si riscontrino fattori di rischio. Questo approccio consente di diagnosticare precocemente eventuali problemi, mappare i rischi e fornire consigli mirati, sia a livello fisico che psicologico.
Assistenza: i dipendenti possono contare su un’assistenza complessiva fornita dai team preposti alla salute e alla sicurezza sul lavoro che copre tutte le problematiche relative alla salute ed alle condizioni di lavoro. Questo dispositivo è oggi supportato da una rete di 148 centri sanitari operativi in 12 Paesi che offrono un accesso di prossimità agli operatori sanitari. OneHealth comprende anche una linea di ascolto disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per offrire supporto psicologico ai dipendenti e ai membri delle loro famiglie. Il programma si prefigge anche l’obiettivo ambizioso di garantire una copertura sanitaria a tutti i dipendenti, almeno pari o superiore agli standard vigenti nei singoli Paesi: una serie di servizi che consente ai singoli dipendenti di sentirsi perfettamente supportati sia dal punto di vista professionale che personale.