Auto

Ott 20 A Bologna la partnership con Broad Arrow per le “Pininfarina Classiche”

In occasione della prossima edizione di Auto Moto d’Epoca Bologna, in programma dal 23 al 26 ottobre, Pininfarina sarà ospite d’eccezione dello stand di Broad Arrow, la prestigiosa casa d’aste internazionale specializzata in vetture da collezione.

La presenza di Pininfarina nello spazio Broad Arrow segna l’avvio di una nuova partnership tra le due realtà, grazie alla quale la casa d’aste potrà offrire ai propri clienti la certificazione ufficiale “Pininfarina Classiche”. Il programma – lanciato da Pininfarina ad inizio del 2024 – certifica attraverso attestati ufficiali le vetture classiche e “youngtimer” disegnate e prodotte da Pininfarina per marchi come Fiat, Lancia, Peugeot, Alfa Romeo, oltre alle Ferrari per le quali l’azienda abbia realizzato parti di carrozzeria o componenti originali. Frutto di un accurato lavoro di catalogazione dell’archivio storico Pininfarina, “Pininfarina Classiche” consente oggi di rilasciare dichiarazioni ufficiali sulle specifiche di produzione di ciascun veicolo: mercato di destinazione, modello e codice tipo, colore esterno, finiture interne, data di uscita dagli stabilimenti, oltre ai numeri di telaio e motore.

A sottolineare l’avvio di questa collaborazione, Pininfarina ha reso disponibile a Broad Arrow qualcosa di unico per tutta la durata della Fiera. Sullo stand Broad Arrow sarà infatti esposta la Jaguar XJ-S Pininfarina, un pezzo unico che, con la sua bellezza senza tempo, rappresenta a pieno titolo un classico firmato Pininfarina, oltre ad essere una delle più affascinanti interpretazioni italiane del marchio britannico. Accanto a lei, due icone assolute del design italiano “by Pininfarina”: la Lancia B24 Spider e la Ferrari 275 GTB4, esempi intramontabili di eleganza e raffinatezza.

La Jaguar XJ-S Pininfarina, presentata nel 1978 al Salone di Birmingham, rappresenta una delle interpretazioni più eleganti e originali del celebre coupé inglese. Nata su richiesta di Jaguar, la vettura reinterpretava in chiave italiana le linee della XJ-S, richiamando lo spirito della leggendaria E-type. Più corta, larga e sportiva rispetto alla versione originale, la XJ Spider Pininfarina adottava un tetto apribile, fari a scomparsa e un design armonioso che anticipava molti tratti stilistici ripresi in seguito in altri progetti Jaguar. Con il suo stile raffinato e innovativo, la XJ-S Pininfarina resta oggi una testimonianza concreta della capacità della casa torinese di coniugare eleganza, funzionalità e visione progettuale, valori che continuano a definire il linguaggio Pininfarina anche nel XXI secolo.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top