ACBC (Anything Can Be Changed), azienda di consulenza leader nell’innovazione sostenibile nel settore fashion & lifestyle – dal 2025, parte del portafoglio del fondo svizzero Gyrus Capital – annuncia con grande soddisfazione i risultati economici dell’anno 2024, confermando un trend di crescita solido e costante, nonché una visione strategica proiettata verso l’internazionalizzazione e l’innovazione tecnologica.
Nel dettaglio, ACBC chiude il 2024 con un fatturato pari a 16.200.840 euro, segnando un +23% rispetto all’anno precedente. Anche l’EBITDA registra una crescita del 15%, a conferma della solidità del modello di business e della crescente fiducia da parte di partner e clienti.
Guardando al futuro, ACBC punta a rafforzare la propria posizione nel mercato globale. Entro dicembre 2025, infatti, è prevista l’attivazione di nuove procedure di deposito brevetti, in linea con l’impegno costante dell’azienda nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie a basso impatto ambientale.
Parallelamente, l’azienda conferma la volontà di espandere la propria presenza internazionale, con l’apertura di nuovi headquarters in Europa, rafforzando così la propria rete consulenziale e produttiva. Novità importante per il 2025 è stato il lancio ufficiale di ACBC+, il progetto DEI (Diversity, Equity & Inclusion) che segna un’evoluzione importante nell’identità aziendale. ACBC+ si propone di sviluppare iniziative concrete e misurabili volte a garantire pari opportunità, valorizzazione delle diversità e una cultura aziendale ancora più inclusiva.
Nella foto Gio Giacobbe, CEO e Co-Founder di ACBC.