Moda

Set 19 ACCADEMIA DEL LUSSO E ECAMPUS: IN PIAZZA DI SPAGNA LA VII EDIZIONE DI “FASHION & TALENTS” CELEBRA IL PROGETTO BRAND

Mercoledì 17 settembre, Piazza di Spagna si è trasformata in una passerella a cielo aperto per la VII edizione di “Fashion & Talents”. L’evento, organizzato da Università eCampus e Accademia del Lusso con il patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, è stato condotto dalla presentatrice Eleonora Daniele e ha avuto come protagonista il Progetto Brand di Accademia del Lusso. Un’iniziativa che offre agli studenti l’opportunità unica di esplorare e rivisitare il concetto di Made in Italy in un percorso didattico d’eccellenza che vede gli studenti reinterpretare l’heritage di tre marchi italiani – Giuliano Fujiwara, No Limits e Romeo Gigli

Grazie all’accesso a materiali d’archivio, gli studenti hanno sviluppato progetti creativi che fondono passato e presente attraverso un percorso didattico che si articola in fasi concrete: dalla progettazione e modellistica, all’analisi del branding e allo sviluppo di strategie di marketing e comunicazione, con un focus sulla sostenibilità. Un omaggio all’avanguardia di Giuliano Fujiwara prende forma grazie al progetto di ricerca degli studenti che partendo dai cartamodelli originali, hanno reinterpretato lo stile urbano e sofisticato del brand, creando capi dai tagli innovativi con una struttura quasi architettonica. Grazie alla collaborazione con il brand No Limits, gli studenti di Accademia del Lusso hanno creato una collezione che celebra la libertà e l’autoespressione. I giovani designer e stylist hanno reinterpretato il DNA del marchio, unendo lo spirito urbano dello streetwear con la funzionalità degli sport estremi. La collezione presenta capi che fondono estetica e performance, con volumi sperimentali, dettagli tecnici e materiali a contrasto come denim, nylon e imbottiture puffer. Ispirati dall’eleganza di Romeo Gigli, gli studenti di Accademia del Lusso a Roma hanno reinterpretato lo stile del designer, dando vita alla collezione Maledicta – L’Angelo Caduto. Creazioni, che mescolano devozione e desiderio, e richiamano silhouette monastiche e volumi drappeggiati, creando un’estetica carica di simbolismo. Ogni capo è pensato come un oggetto narrativo, capace di fondere eleganza sovversiva e misticismo contemporaneo, in linea con l’approccio poetico e colto che ha reso celebre Romeo Gigli nel panorama internazionale. 

La sfilata ha ospitato anche i lavori creativi di giovani stilisti provenienti dall’università Harper College (Illinois, USA), riconosciuta per l’approccio laboratoriale e sperimentale della propria offerta formativa. All’evento è stata inoltre presente una rappresentanza dell’Associazione dei Fashion Designer del Distretto di Linping, Hangzhou, organizzazione sociale senza scopo di lucro, fondata spontaneamente da stilisti di eccellenza, imprenditori del settore moda e consulenti di brand del distretto di Linping, impegnati nella promozione dell’industria della moda e nella valorizzazione dei talenti del design. 

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top