Accademia IUAD – Institute of Universal Art and Design è stata protagonista al Fashion Graduate Italia 2025, la rassegna che celebra i migliori talenti delle scuole di moda italiane. Sul palco del BASE Milano, gli studenti del corso di Fashion Design hanno presentato “Intersezioni”, una collezione che racconta l’incontro tra mondi, culture e identità diverse.
La sfilata è stata un mosaico di visioni, dove ogni studente ha espresso la propria creatività mantenendo un dialogo con gli altri attraverso il linguaggio comune della moda. I temi esplorati spaziano da memoria e identità a ribellione, spiritualità e trasformazione, fino a riflessioni sul corpo e sul suo rapporto con la società contemporanea.
“Intersezioni è un viaggio collettivo che celebra la diversità e la forza delle idee – afferma Michele Lettieri, presidente di Accademia IUAD –. La moda è uno strumento per costruire ponti e raccontare storie autentiche e inclusive”.
Tra le collezioni in passerella, “Rumor” di Annarosa Boccia indaga la memoria domestica; “Ventre” di Michela Donnino e Riccardo Ambrosanio omaggia le madri degli anni ’80; “Monstrous Feminine” di Angelo La Gioia decostruisce gli stereotipi di genere; “Urban Flux” di Marco Polese e Aurora Zeolla unisce streetwear e couture; mentre “Fate Presto” di Antonio Salvatore rievoca la resilienza del Sud Italia.
Con “Intersezioni”, l’Accademia IUAD conferma il suo impegno nella formazione di una nuova generazione di designer capaci di unire sperimentazione, inclusività e ricerca estetica, offrendo una visione della moda come linguaggio universale e specchio del tempo.

