È l’elegante cornice di Palazzo Visconti a ospitare la capsule Desert Rose firmata da Afraa Al-Noaimi, con il patrocinio di Regione Lombardia e la partecipazione di ospiti istituzionali e rappresentanti del mondo della cultura e della moda. AFRAA, fondata a Doha nel 2019, propone una nuova capsule collection Made in Lombardia, terra in cui ha preso forma interamente la capsule. È qui, nel cuore produttivo dell’Italia, che la sensibilità artistica di Afraa dialoga con il saper fare del Made in Italy, intrecciando memorie del suo paese d’origine con l’eccellenza artigianale lombarda.
Desert Rose è un omaggio alla natura e allo spirito del deserto: ogni abito appare come un miraggio scolpito dalla luce, leggero come polvere sospesa e al tempo stesso potente come pietra millenaria. Le linee si ispirano al movimento del vento sulle dune, con geometrie fluide che cambiano costantemente. Vesti candide emergono luminose, accompagnate da ombre ambrate che evocano il calore del tramonto. I materiali – chiffon, cady, mussola, fresco lana e canapa stretch – si articolano in volumi eleganti, costruiti a moulage e drappeggiati con precisione sartoriale, impreziositi da broche gioiello, bottoni e fibbie dorate ispirate all’heritage qatariota. Tra i dettagli, si distinguono i cristalli “rosa del deserto”, che decorano guanti e calze seconda pelle, insieme a gioielli in marmo di Carrara dalle sfumature calde e desertiche. La palette cromatica abbraccia i toni dell’anima desertica: avorio, sabbia, terra, cielo. Abaya ampie dialogano con tuniche aderenti e silhouette sirena, per una femminilità elegante e autentica, capace di attraversare i confini culturali con grazia e forza.
Per Afraa, la moda non è soltanto stile, ma identità: un linguaggio universale che riflette valori e radici culturali, trasformando ogni capo in un dialogo tra culture e un atto di soft power. Desert Rose rappresenta così non solo una collezione, ma una narrazione contemporanea che unisce Oriente e Occidente, creatività e conoscenza, tradizione e innovazione, posizionando l’empowerment femminile come pilastro centrale della sua visione artistica e imprenditoriale.
Afraa Al-Noaimi non è solo una designer: è un’imprenditrice che ridefinisce il ruolo della moda come strumento di soft power e diplomazia culturale sulla scena globale. Oggi Direttrice Esecutiva del governativo Josoor Institute e Consulente Esecutiva nelle industrie creative e culturali, ha costruito un vero ecosistema di empowerment femminile, dallo sviluppo di Hands of Venus con nuove iniziative e partnership incentrate sulla leadership e l’empowerment femminile al lancio di collaborazioni internazionali che mettano in risalto le donne nell’arte, nella moda e nella diplomazia culturale. Tra gli obiettivi di Afraa Al Noaimi anche offrire programmi di empowerment su misura tramite Auqool per professioniste e studentesse universitarie ed espandere la sua influenza a livello globale posizionando l’empowerment femminile come pilastro centrale del suo lavoro nella diplomazia culturale.