Ampere, la società del gruppo Renault dedicata allo sviluppo di veicoli elettrici e software, ha siglato un accordo di sviluppo congiunto (Joint Development Agreement) con la statunitense Stratus Materials, specializzata in materiali avanzati per batterie. L’obiettivo è applicare la tecnologia dei catodi senza cobalto LXMOTM ai futuri veicoli elettrici di Renault Group.
La tecnologia LXMOTM rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel settore delle batterie: combina un’elevata densità energetica paragonabile alle celle NMC (Nichel-Manganese-Cobalto) con un costo e una stabilità termica simili alle batterie LFP (Litio-Ferro-Fosfato).
Questa collaborazione si inserisce nella strategia di Ampere volta a sviluppare batterie di nuova generazione che garantiscano maggiore efficienza, sostenibilità e accessibilità, diversificando e integrando le tecnologie oggi più diffuse.
Con il nuovo accordo, Renault Group conferma il proprio impegno nel rafforzare la filiera europea dell’elettrico e nel promuovere soluzioni tecnologiche capaci di ridurre la dipendenza da materiali critici come il cobalto, a beneficio di un’elettromobilità più sostenibile e competitiva.