Moda

Set 28 ANTEPRIMA: IZUMI OGINO E L’ARTE DI STRAFORMARE L’ORDINARIO IN STRAORDINARIO

Anteprima celebra il talento con una nuova collaborazione d’autore tra la direttrice creativa, Izumi Ogino, e lo scultore miniaturista giapponese Takahiro Iwasaki, originario di Hiroshima. La collezione Spring/Summer 2026 ruota attorno al tema “Echi di transitorietà. Dalla fragilità, costruiamo. Dalla decadenza, creiamo”, indagando la trasformazione della debolezza in forza e la scoperta della bellezza nel disordine. Guardando alla creatività zen di Iwasaki e alle sue opere meditative e miniaturiste, Izumi Ogino reinventa il quotidiano, elevando l’ordinario allo straordinario e riscoprendo il valore della rigenerazione.

La proposta di Anteprima diventa un tributo alla resilienza silenziosa che si cela nel quotidiano. Polvere, filo, capelli, memoria: elementi fragili trasformati in qualcosa di sacro e duraturo. La collezione prende vita nelle geometrie architettoniche delle torri e dei templi, con leggerezza, riflettendosi nella struttura dei capi e delle proporzioni, come nelle installazioni-specchio dell’artista. La chiave è reimmaginare, affidandosi alla forza trasformativa della vita e delle cose di tutti i giorni, dall’arte che può essere indossata alla sostenibilità dei materiali riciclati, ecologici e biodegradabili. La passerella si trasforma in un vero e proprio cantiere poetico, con uno stagno riflettente simbolo di struttura e transitorietà. Attraverso lo styling a strati, i capi evocano la bellezza delle opere di Iwasaki, dove trasparenza e integrità strutturale convivono armoniosamente. Maglie leggere e tessuti impalpabili si muovono con il corpo, mentre il gioco materico di luce e ombra mette in risalto la solidità dei capi, ricordando il ritmo visivo delle torri sospese e dei paesaggi frammentati.

I colori, vivaci e intensi, incarnano uno spirito di ottimismo: dal blu, verde, giallo e rosa, fino ai pastello come avorio, menta e pesca, sfumature glicine, lilla e viola. L’arancio, richiamo all’intervento umano e alla ricostruzione, emerge sui caschi scultorei. Le texture non convenzionali — fili riciclati, filati metallici, tessuti traslucidi — riflettono il linguaggio tattile di Iwasaki. L’impegno sostenibile è evidente nell’uso di fibre riciclate, nylon rigenerato, poliestere e nelle collaborazioni con artigiani che applicano tecniche zero waste, mostrando la bellezza di un rinnovamento consapevole. La collezione spazia dal cappotto con dettaglio trompe-l’œil, al trench corto rivisitato, fino al bermuda unisex in cotone da trench. Un’opera di Iwasaki diventa stampa su maglia mesh traspirante, mentre polo e gonna in maglia richiamano le reti da costruzione industriale, trasformando il quotidiano in arte da indossare.

Con le collaborazioni con artisti giapponesi contemporanei, Anteprima rinnova il suo impegno nel trasformare la moda in un’esperienza artistica e poetica, capace di sorprendere e ispirare.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top