Moda

Nov 21 ARCHEOLOGIA DELLA MODA: IL NUOVO LIBRO DI SOFIA GNOLI

Il nuovo volume di Sofia Gnoli, studiosa di moda e curatrice, esplora il legame sempre più stretto tra storia dei brand e moda contemporanea. In un’epoca di globalizzazione e crescente musealizzazione, il patrimonio culturale e l’identità storica di una griffe diventano elementi fondamentali per rafforzarne il prestigio e aumentarne la desiderabilità.

Il libro offre un viaggio tra passato e presente, analizzando come la moda continui a reinventarsi senza dimenticare le proprie radici, con oltre 100 immagini a colori e in bianco e nero a illustrare il percorso ed esplora il ruolo strategico del brand heritage, l’anima storica di un marchio che ne rafforza il prestigio e ne alimenta la desiderabilità.

Sofia Gnoli è professore associato all’Università IULM di Milano, dove insegna Storia e cultura della moda, Sociologia degli eventi e Archivi delle industrie creative. Collabora con testate come La Repubblica, La Stampa, Il Venerdì e Vogue Italia, ed è consulente e autrice per l’Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani. Ha curato gli archivi storici di Luisa Spagnoli e Federico Forquet, portando la sua esperienza sul tema dell’heritage nei marchi di moda.

Archeologia della moda – Heritage, archivi, comunicazione , pubblicato da Carocci editore/Sferepp. 264, € 26, è disponibile in libreria dal 10 ottobre 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top