Auto

Set 03 AUDI SCEGLIE MILANO PER RACCONTARE IL SUO FUTURO

Con l’unveiling a Milano dello studio di design Audi Concept C, la Casa dei quattro anelli presenta un’anteprima dello stile dei modelli del futuro. Il Brand compie un passo decisivo: in un mondo sempre più complesso, Audi non scende a compromessi e guarda all’essenzialità. La nuova filosofia di design è parte del riallineamento del Brand e rappresenta un nuovo inizio per l’Azienda nel proprio complesso. Prodotti, processi e strutture sono votati all’essenziale, gettando le basi per l’innovazione e la leadership tecnologica.

Caratterizzato dal motto “Strive for clarity”, l’unveiling a Milano di Audi Concept C costituisce un ulteriore capitolo della trasformazione Audi. Con un design orientato come non mai all’essenzialità, la Casa dei quattro anelli compie un netto passo verso uno stile senza tempo e votato alla purezza delle linee, in grado di differenziare ancor più marcatamente il Brand nel mercato.

Un nuovo inizio che, non a caso, viene celebrato in una città sinonimo di design e tecnologia, capace di ospitare straordinarie personalità. Ancora oggi, poche idee continuano a ispirare quanto quelle espresse dal Rinascimento. “Il pensiero visionario e la volontà di andare oltre ciò che è noto sono alla base della vision Audi”, afferma Gernot Döllner, CEO di AUDI AG.

Ecco perché la capitale italiana del design, che dal 2014 vede il Brand co-creatore del FuoriSalone e presente con Audi House of Progress, l’hub creativo dei quattro anelli, è il luogo perfetto per dare inizio a una nuova era. 

Già in passato Milano è stata teatro di debutti e anteprime esclusive, come nel caso di nuova Audi A6 Avant, confermando il proprio ruolo fondamentale nella strategia del Brand. Qui, l’ideale che Audi persegue diventa tangibile.

Oltre al Board di AUDI AG – in particolare il CEO Gernot Dollner, Marco Schubert, Board Member Sales & Marketing, e Geoffrey Bouquot, Board Member Technical Development – e di Volkswagen Group, con il CEO Oliver Blume, hanno accolto l’invito alla serata targata Audi numerosi stakeholders della scena milanese: designer, architetti, artisti, imprenditori e sportivi professionisti nonché giornalisti nazionali e internazionali.

Tra le presenze gli attori Anna Foglietta e Nathan Mitchell, i designer Michele De Lucchi, Gabriele Chiave e Antonio Citterio e il Direttore di Interni Gilda Bojardi. Hanno inoltre preso parte alla première mondiale Stefano Canali (CEO Canali Group), Tommaso Sacchi (Assessore alla Cultura Comune di Milano), Alessia Cappello (Assessore allo Sviluppo Economico Comune di Milano), Alberto Marenghi (AD Cartiera Mantovana), Patrizia Sandretto Re Rebaudengo (Presidente e fondatrice dell’omonima fondazione), Claudia Parzani (Presidente Borsa Italiana), Matteo Lunelli (Presidente Cantine Ferrari), Stefano Collicelli Cagol (Direttore Museo Pecci di Prato), Mattia Stanga (influencer) e La Nina (cantante).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top