Auto

Ott 22 AUTO USATE: ANCHE I MODELLI RECENTI POSSONO AVERE IL CONTACHILOMETRI TRUCCATO

Un’indagine di carVertical rivela che in Italia la manipolazione del contachilometri non riguarda solo le auto vecchie: anche i modelli di tre anni possono presentare un chilometraggio alterato, in media di quasi 100.000 km in meno rispetto al reale.

Secondo l’analisi, le vetture più “ritoccate” sono quelle del 2003 (11,6% dei casi), ma anche le auto più recenti non sono immuni: tra i modelli 2022 il 1,5% mostra chilometri falsi, 1,1% per il 2023 e 0,6% per il 2021. Un’alterazione che può far pagare troppo un’auto con valore reale più basso.

Lo studio segnala anche un’alta incidenza di danni e incidenti: il 17% delle auto prodotte tra il 2011 e il 2015 presenta segni di sinistri, mentre tra i modelli più nuovi (2022–2023) la quota si aggira intorno al 9%. I costi di riparazione crescono con l’età del veicolo, passando da 2.800 euro per un’auto del 2000 a 8.200 euro per una del 2022.

Matas Buzelis, esperto di carVertical, raccomanda di verificare sempre la storia del veicolo e di effettuare controlli presso centri autorizzati, ricordando che anche le auto moderne possono essere truccate con facilità.

carVertical, attiva in 35 Paesi e riconosciuta dal Financial Times tra le aziende europee a più rapida crescita, continua a promuovere trasparenza e sicurezza nel mercato delle auto usate.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top