Fondata nel 1910 a San Mauro Pascoli, Baldinini compie 115 anni nel 2025 e celebra questo importante traguardo con una serie di novità significative. Una delle principali è l’iscrizione nel prestigioso Registro dei marchi storici, un riconoscimento che il Ministero dello Sviluppo Economico conferisce alle aziende che, con la loro attività, hanno avuto un impatto storico e culturale per l’Italia.
L’azienda calzaturiera, specializzata nella creazione e produzione di scarpe di alto profilo manifatturiero, è stata inserita per decreto nel Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale. Un traguardo che rappresenta non solo una garanzia di qualità e tradizione, ma sottolinea anche il legame profondo con il territorio.
Il nuovo anno è stato inoltre l’occasione per inaugurare un nuovo showroom a Milano, situato nel cuore del quadrilatero della moda, al numero 21 di via Bigli, all’angolo con via Manzoni. Lo spazio si sviluppa su un unico livello al terzo piano dello storico palazzo Olivazzi Trivulzio risalente al XVIII secolo e sarà inaugurato ufficialmente il primo marzo, in occasione di Milano Moda Donna.
Tra le proposte di punta per il prossimo inverno 2025.26, l’accessorio 1010, simbolo che richiama la data di fondazione del 10.10.1910. Una lunga storia celebrata anche dal nuovo morsetto Triade e dal tacco a colonna – ispirato a uno dei modelli dell’Archivio – e che sarà raccontata a ottobre in una mostra che ripercorrà i pezzi iconici del Brand. L’esposizione sarà l’occasione per mostrare al pubblico l’evoluzione creativa e di immagine del Marchio attraverso alcuni dei modelli che hanno fatto la storia di Baldinini, a partire dal sabot lanciato negli anni ’70, realizzato dalle maestranze in manovia, interamente a mano.