 
							
					BMW Italia rinnova la collaborazione con ARTEPARCO, il progetto che unisce natura e arte contemporanea, giunto alla sua ottava edizione, e amplia la partnership con la Scuola Holden per la produzione di un cortometraggio dedicato all’installazione di Velasco Vitali. Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo è stata svelata “Stasis”, la nuova installazione realizzata da Velasco Vitali per ARTEPARCO, il progetto che da otto anni trasforma la natura in un museo a cielo aperto. L’edizione 2025 introduce numerose novità, tra cui una web app interattiva e un cortometraggio frutto della collaborazione tra BMW Italia, Main Partner dell’iniziativa, e la Scuola Holden.
ARTEPARCO è l’iniziativa che dal 2018 valorizza un territorio unico quale il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise attraverso interventi di arte contemporanea, celebrando l’unione tra cultura e sostenibilità ambientale. Confermando il proprio impegno pluriennale, anche nel 2025 BMW Italia sostiene l’iniziativa all’interno del programma di Corporate Citizenship SpecialMente #Drivenbypeople, contribuendo a rafforzarne la vocazione a trasformarsi in un vero e proprio museo a cielo aperto, capace di guidare il pubblico alla scoperta delle opere allestite nel cuore del Parco. “Il progetto ARTEPARCO rappresenta la sintesi di temi rilevanti per il nostro Gruppo: la cultura, il rispetto della natura e il dialogo tra mondi differenti”, afferma Roberto Olivi, Direttore Affari Istituzionali di BMW Italia. Per l’impegno profuso nella valorizzazione del territorio nel corso degli anni, l’iniziativa gode del patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e della Sicurezza Energetica.