Breil e Abarth rinnovano la loro collaborazione nel 2025 con il Breil Abarth 1000, un cronografo in edizione limitata e numerata a 465 pezzi, dedicato al centenario record mondiale conquistato da Carlo Abarth all’Autodromo di Monza il 20 ottobre 1965. Il modello rende omaggio allo spirito pionieristico e alla precisione meccanica che hanno reso celebre il marchio dello Scorpione.
Il cronografo presenta cassa in acciaio IP black da 42 mm, lunetta in carbonio forgiato, quadrante in fibra di carbonio con indici applicati e contatori cronografici ispirati alla strumentazione di bordo di una monoposto. Lancette scheletrate con punta luminescente e dettagli rossi richiamano l’estetica racing, mentre pulsanti cronografici ergonomici e la corona personalizzata con la lettera “B” evocano i comandi delle vetture da competizione. Sul fondello è inciso il numero di serie e la dicitura “1965-2025 ABARTH 1000 60 anni di storia”.
Il movimento al quarzo TMI VK63 garantisce precisione e affidabilità, con impermeabilità fino a 10 atmosfere. Il bracciale in acciaio IP black con chiusura deployante e loghi Breil Abarth completa l’orologio, rendendolo un simbolo di performance, design e passione per la meccanica.
Con questa creazione, Breil e Abarth celebrano 60 anni di audacia, velocità e ingegno, fondendo due icone italiane in un tributo contemporaneo al tempo e alla meccanica.
Breil, storico marchio milanese fondato nel 1935, continua a distinguersi per la creatività, l’innovazione e l’alta qualità dei materiali, con collezioni di orologeria come Manta, Retrofuture e BSW 6.5 e linee di gioielleria come Magnetica System, B Whisper, Poetic e Retwist, capaci di coniugare stile, funzionalità e originalità.