Il doppio round monegasco del Campionato Mondiale FIA Formula E edizione 2024-25, si è concluso con un grande risultato per Mahindra, che è tornata sul podio e ha sfiorato la vittoria.
Si tratta del miglior risultato stagionale per la squadra Mahindra, che ora occupa il terzo posto nel Campionato Team e il quarto a pari merito in quello Costruttori.
Mahindra si congeda dal Principato di Monaco con una striscia positiva di undici risultati consecutivi in zona punti, segno di grande affidabilità e competitività della nuova monoposto Mahindra M11Electro di tipo GEN3 Evo.
In gara 1 Nyck de Vries ha conquistato il secondo posto, mentre Edoardo Mortara, ha sfiorato il podio classificandosi quarto, purtroppo ostacolato al limite del regolamento da un rivale nella lotta finale. I due alfieri Mahindra sono partiti rispettivamente dalla quarta e dalla nona posizione in griglia di partenza, dopo essere stati sempre tra i primi anche negli altri turni di prove. In corsa hanno migliorato entrambi la propria prestazione, con de Vries costantemente in lizza per i primi posti e Mortara subito a ridosso.
Gara 2 ha visto de Vries partire dalla prima fila, occupare per alcuni giri la testa della corsa e lottare a lungo per il podio. Durante le fasi di bagarre nelle ultime tornate, il pilota olandese di Mahindra è stato portato fuori traiettoria da un altro concorrente e ha perso istanti preziosi, per questo non ha potuto bissare il podio, ma ha portato a casa un ugualmente positivo quinto posto, importante ai fini della classifica generale. La competizione di Mortara è stata invece condizionata dalle qualifiche complicate, ma il pilota italo-svizzero ha compiuto una grande rimonta fino alle 12a posizione.
In classifica generale de Vries occupa ora la 5a piazza, mentre Mortara l’8a, con nove prove ancora da disputarsi e ampie possibilità di lottare per i vertici della graduatoria.
Mahindra disputa la sua 11a stagione in Formula E, fin dal debutto della categoria. Il suo palmares include 5 vittorie, 25 podi e il 3° posto nelle classifiche Costruttori e Piloti come miglior risultato finale.
Il prossimo E-Prix si svolgerà in Giappone, con due gare il 17 e 18 maggio.