Moda

Giu 19 CANALI: LA FORZA DELLA GENTILEZZA

Lontano dai toni eccessivi che attirano attenzioni futili, CANALI segue un approccio gentile che suggerisce una presenza sussurrata.

La gentilezza per CANALI è una mentalità totalizzante, anche gli abiti sono gentili. Creare i migliori capi Made in Italy, nelle costruzioni più morbide, è gentile. La filiera più corta è gentile: verso le persone e il pianeta in cui viviamo.

Tale gentilezza si esprime innanzitutto attraverso le mani che realizzano. L’artigianalità è un pilastro CANALI, per questo la nuova collezione si intitola MEDITERRANEAN CRAFT. Pur avendo sede e producendo interamente in Italia, CANALI accoglie apertamente e con gioia la bellezza dell’artigianato di altre culture, che contrassegna oggetti e accessori destinati a far parte della vita quotidiana di uomini di tutte le età e professioni.

Da CANALI, la sartorialità è elemento chiave. È un tailoring che segue morbidamente le linee del corpo, disegnando una silhouette naturale e fluida, con spalle svuotate o leggermente più marcate, e pantaloni più ampi.

La massima espressione della sartorialità CANALI si trova nei capi sfoderati DOUBLE, realizzati a mano con una tecnica estremamente complessa con cuciture invisibili: prodezze di finezza artigianale plasmate sotto forma di giacche e pantaloni, ma anche soprabiti check reversibili e blouson color block. Un movimento pittorico è dato dai quadri Vichy, micro o macro, brulicanti come jacquard su lane da vestito, o irregolarmente dipinti su camicie e pantaloni dai volumi rilassati. I motivi floreali aggiungono ulteriore fascino. Una sensazione mediterranea e manuale pervade una varietà di maglioni tricot, fino a una trucker jacket lavorata a maglia e una serie di capi e accessori realizzati in spugna. La pelle più morbida si mescola a tessuti tecnici sui capispalla, mentre un approccio sempre attento all’ambiente caratterizza gli abiti e le maglie CARE realizzati con tessuti organici o riciclati.

La data 1934 – anno di fondazione di CANALI – ricorre come logo sussurrato su alcuni capi e accessori, come ouverture alle celebrazioni che si svolgeranno ufficialmente la prossima stagione. A coronamento di questa visione di gentilezza, l’abito da sera si declina in tenui tonalità pastello accanto al più tradizionale bianco e nero, e presenta forme dégagé esaltate da camicie in lino o voile e slipper in velluto.

La scelta dei tessuti dà corpo a questo percorso smartorial: lane fini, lini operati, spugna, nappa lavata, seta. La palette è un mix leggero e disinvolto di bianco, sabbia, celeste, lavanda, girasole, con densi accenti di caramello, testa di moro, blu, blu nero e bordeaux. Accessori come berretti, bucket hat, cinture in rafia intrecciata e una varietà di scarpe – sneakers, slip-on, sandali, slipper in velluto reinventate o con suola in corda, mocassini – completano la proposta.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top