Dal 1904, la Maison CARON accompagna le grandi trasformazioni della società e sostiene gli artisti emergenti. Fedele al suo heritage, intreccia legami profondi con l’arte nelle sue varie espressioni. Le sue boccette, concepite come vere e proprie opere d’arte, e le sue campagne avanguardistiche incarnano questa alchimia unica tra tradizione e creazione contemporanea.
Pour Un Homme de CARON, il primo profumo maschile della storia, rivoluziona la profumeria in un’epoca in cui gli uomini si limitano a indossare acque di colonia. Questa creazione segna una rottura, invitando gli uomini ad appropriarsi pienamente dell’atto di profumarsi.
Con l’edizione limitata Pour Un Homme de CARON dell’artista Nathanaël Koffi, la Maison celebra i suoi valori fondatori. Una collaborazione che coniuga eleganza, audacia e amore per l’arte, per una reinterpretazione moderna della mascolinità.
Artista visivo autodidatta, Nathanaël Koffi incarna l’uomo aperto al mondo, colui che osa.
Amante della ricerca cromatica, sviluppa una grammatica visiva generosa su diversi supporti. Ogni sua opera diventa uno spazio dove dialogano emozioni vivide e ottimismo colorato. Attraverso la sua foga creativa, sorprende e provoca la singolarità. La sua vita è una coreografia che oscilla tra istinto e passione, forza e sensibilità. Nathanaël Koffi prende in mano il profumo iconico come una tela. Anche sulla confezione, applica il suo tocco personale. Con ritmo e vigore, motivi astratti sottolineano l’architettura slanciata del vetro. Le loro nuance di lavanda, ispirate all’ingrediente iconico, sublimano il flacone.
Pour Un Homme de CARON coglie tutte le sfaccettature della sua personalità. Con questa collaborazione, CARON esalta una mascolinità ricca di sfumature. Quella che trae la sua forza dall’intimo, dagli incontri, dall’esplorazione delle proprie emozioni. Fin dalla sua creazione nel 1934, Pour Un Homme de CARON si impone lontano dagli stereotipi. L’alchimia audace tra lavanda scintillante e vaniglia ambrata sfida le convenzioni. Vera e propria opera olfattiva, la scia si distingue per il suo carattere autentico e la sua eleganza senza tempo.