Assoutenti esprime soddisfazione per il Ddl di riordino della rete carburanti, al centro oggi di un apposito tavolo al Mimit, che arriverà a breve in Consiglio dei Ministri. “Le linee essenziali del ddl vanno nella direzione da noi auspicata, perché prevedono misure tese a migliorare la distribuzione degli impianti sul territorio e aumentare i profitti […]
Bmw Italia ha partecipato alla Mind Innovation Week, che si è tenuta a Milano, con due iX5 Hyrdrogen, parte della flotta pilota di vetture alimentate a idrogeno. I partecipanti all’evento, tra cui il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, hanno potuto mettersi al volante delle auto, scoprendo il piacere di guidare a zero emissioni. Questi […]
ConformGest che opera nell’ambito dei servizi post-vendita dei veicoli usati, ha siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di Rpm, società attiva nel medesimo segmento di mercato che offre pacchetti di garanzia per guasti meccanici relativi a qualsiasi veicolo. Quest’operazione consentirà a ComfortGest di ampliare il proprio portafoglio clienti e di affermarsi come protagonista in Italia, […]
La Subaru Forester, nella sua versione per il mercato statunitense Model Year ’24, ha ricevuto la valutazione più alta possibile dell’Insurance for Highway Safety (Iihs) nel corso del nuovo e più severo test di prevenzione degli incidenti frontali tra veicoli. L’Iihs ha testato 10 “small suv” e la Forester è stata l’unica a ottenere il […]
Allegro MicroSystems, fornitore di soluzioni di potenza e sensori per il controllo del movimento e per i sistemi ad alta efficienza energetica, e Ghsp, azienda specializzata nella realizzazione di tecnologie destinate all’industria automobilistica, hanno collaborato per sviluppare il sistema di miglioramento delle vibrazioni eVibe. I conducenti apprezzano le sensazioni della guida di auto con motori […]
Electra, azienda specializzata nella ricarica ultraveloce per i veicoli elettrici, ha inaugurato nuove stazioni che consentono di effettuare il pieno di energia, in 20 minuti. Le infrastrutture, attualmente presenti da Torino a Trieste, per un totale di 545 km, sono operative anche in Francia.