La pressione dei consumatori e dei dipendenti, il rafforzamento della normative, il rating ambientale dei fornitori, la democratizzazione delle soluzioni per produrre pulito, il riciclaggio della plastica, questi sono alcuni dei problemi che dimostrano quanto il panorama industriale automobilistico è in profondo sconvolgimento. Stiamo assistendo ad un cambiamento culturale che proviene dalla nuova generazione di […]
“Se vogliamo raggiungere l’obiettivo del milione dei veicoli prodotti in Italia – dice Roberto Vavassori , presidente di Anfia e Chief Pubblic Affair Officer & Board Member di Brembo – la politica del figlio unico del settore dell’automotive non è più efficiente.Credo sia strategico non trascurare la ricerca e sviluppo perché è proprio in questo […]
Ieri l’uscita del dato sull’inflazione Usa ha sicuramente dato una scossa ai mercati che hanno visto dei movimenti molto interessanti dal punto di vista delle dinamiche del rischio. Via il rischio dalle Big 5, si punta sull’obbligazionario e sull’oro, si vendono dollari e si ricomprano Yen dopo diverse settimane. Aumentano di poco le aspettative di […]
PowerCo, battery company del Gruppo Volkswagen, e QuantumScape (NYSE: QS) hanno annunciato di aver stipulato un accordo pionieristico per l’industrializzazione della tecnologia per le batterie al litio-metallo allo stato solido di nuova generazione di QuantumScape. A fronte di progressi tecnologici soddisfacenti e del pagamento di determinate royalties, QuantumScape concederà a PowerCo la licenza per produrre […]
Drivalia, società di noleggio e mobilità del gruppo CA Auto Bank, annuncia il lancio di due nuove formule dell’iconico abbonamento all’auto CarCloud, dedicate ai modelliVolkswagen Polo e Nissan Qashqai. Disponibili con diversi allestimenti e motorizzazioni, le due nuove formule di CarCloud consentono di mettersi subito al volante di alcuni dei modelli più apprezzati dalla clientela, beneficiando di tutti i vantaggi […]
L’autorità americana per la sicurezza automobilistica , ha costretto Stellantis a richiamare 332.000 veicoli. “Un sensore della fibbia della cintura di sicurezza può essere collegato male, impedendo all’airbag del sedile anteriore di dispiegarsi come previsto”, ha affermato la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) in una dichiarazione.Il richiamo riguarda alcune Alfa Romeo Giulia 2017-2024, Alfa […]