In vista del vertice del Consiglio europeo di questa settimana, in cui i leader dell’Ue affronteranno il tema della competitività dell’Unione Europea, il direttore generale dell’Acea, Sigrid de Vries, ha dichiarato: “Una delle principali sfide per il settore automobilistico negli ultimi anni è stata la mole di nuove leggi, che vanno dalla riduzione delle emissioni […]
Acea, l’Associazione europea dei costruttori di automobili, ha ribadito la necessità di accelerare le azioni per rafforzare la fondamenta industriali dell’Ue durante la transizione green. Luca de Meo, presidente dell’Acea e direttore generale del Gruppo Renault, ha dichiarato: “L’Europa e la sua industria automobilistica sono a un punto di svolta. Le sfide sono enormi e […]
Scania si è unita a Kedrion Biopharma, azienda italiana che raccoglie e trasforma il plasma umano per produrre prodotti terapeutici plasmaderivati, poi a Chiggiato, flotta specializzata nel trasporto di plasma e farmaci e, per ultimo, a Ifac, produttore di furgoni e kit isotermici, in una partnership che si pone l’obiettivo di trasportare il plasma in […]
A poche settimane dal lancio del primo High Performance Electrified Vehicle V12 ibrido plug-in, Lamborghini svela il monofuselage, un nuovo telaio di ispirazione aeronautica su cui si basa la Lb744. Oltre a una moscocca interamente in fibra di carbonio, il monofuselage presenta anche il telaio anteriore in Forged Composites, materiale speciale composto da carbonio in […]
Togg, il marchio tecnologico turco per la mobilità globale, presenta T10X, il suo primo “dispositivo intelligente” born-electric, le cui consegne in Turchia inizieranno a fine marzo con prezzi a partire da 47.500 euro. Il design del modello, prodotto e sviluppato in Turchia, è frutto della collaborazione tra il Togg Design Studio e Pininfarina. Il tulipano, […]
L’Arma dei Carabinieri e l’Automotoclub Storico Italiano (Asi) hanno siglato un protocollo d’intesa che disciplina la reciproca collaborazione nella realizzazione di attività nell’interesse della collettività. Nello specifico, i Carabinieri e l’Asi promuoveranno la valorizzazione culturale, storica e sociale della motorizzazione italiana, l’organizzazione di eventi su tematiche di interesse comune, con finalità educative e divulgative. L’Asi […]