Stellantis ha registrato risultati, nel 2022, ricavi netti pari a 179,6 miliardi di euro, in crescita del 18% rispetto al 2021, mentre l’utile netto si è attestato a 16,8 miliardi di euro (+26%). Merito indubbiamente delle vendite globali di veicoli elettrici a batteria, per un totale di 288.000 unità (+41%) che, entro la fine del […]
Stellantis. Marinelli (Fiom): premio aziendale non basta, chiediamo confronto su lavoro e salario“Si è svolto oggi in videoconferenza l’incontro con la direzione aziendale di Stellantis sui risultati del premio di efficienza riconosciuto alle lavoratrici e ai lavoratori.Anche per il 2022 Stellantis conferma risultati finanziari record con 170 miliardi di euro di fatturato e un utile […]
Jaguar Land Rover lancia un Engineering Hub, parte della strategia Reimagine, totalmente basato in Italia. Il team di ingegneri svilupperà sistemi di assistenza alla guida e tecnologie di guida autonoma di prossima generazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Il nuovo centro di progettazione si integrerà al network di divisioni progettuali del marchio nel Regno Unito, nella Repubblica […]
A partire dal 6 marzo 2023, Philippe Krief è nominato direttore ingegneria e performance prodotto di Alpine, nonché direttore generale di Alpine Cars.
Volkswagen Group ha presentato una panoramica relativa alle prossime innovazioni delle auto elettriche nelle aree delle batterie, della ricarica e dei componenti elettronici. Il Gruppo, infatti, si sta occupando direttamente di tutti i componenti centrali e, oltre alle batterie e ai motori elettrici, svilupperà internamente anche gli inverter a impulsi e i meccanismi di gestione […]
Geely, il gruppo cinese che ha sede a Hangzhou, nel sud del paese, da dieci anni, sta tessendo la sua tela, in modo silenzioso, per assumere, piano piano, il controllo dei più importanti marchi europei dell’auto. Nel 2010 ha acquistato da Ford la Volvo Cars, subito dopo diventa proprietario dei taxi neri londinesi e della società malese […]