Alpine ha chiuso, in positivo, il primo semestre del 2022: +70.8%, 1.710 unità vendute in tutto il mondo. La crescita maggiore si è registrata in Spagna, con +193,3%, seguita da Austria (+115,4%), Germania (+81,7%) e Francia (+81,5%). Il livello degli ordini dell’A110 è raddoppiato, spingendo la Casa ad aumentare i ritmi di produzione. È stato […]
Tra aprile e giugno 2022, Mercedes-Benz ha consegnato 490.000 vetture: -16%, a causa della carenza di semiconduttori e dei blocchi dovuti al covid. Tuttavia la domanda è rimasta forte in tutte le regioni e in tutti i segmenti, soprattutto per quanto riguarda i veicoli elettrici. Nel secondo trimestre dell’anno, le vendite di Eq sono quasi […]
Reefilla, la startup torinese che porta sul mercato il primo servizio di ricarica mobile e predittiva, ha chiuso il suo round di finanziamento da 1 milione di euro. L’operazione è stata guidata da Motor Valley Accelerator, il programma di accelerazione dedicato a startup che sviluppano soluzioni in ambito automotive. Il servizio di ricarica per veicoli […]
Benvenuti nel futuro elettrificato di Nissan. Debutta il primo crossover 100% elettrico del marchio, sintesi dell’esperienza e della tradizione giapponese iniziata nel 2007 con Qashqai. Ariya è realizzata sull’innovativa piattaforma CMF-EV, che dà l’avvio alla nuova era. Le dimensioni interne (mt 4,60) sono da D-suv e, grazie alla configurazione piatta del pavimento, si nota l’assenza del […]
Il mercato dell’auto usata è in crisi: 221.457 passaggi di proprietà a giugno, -17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. In rosso anche i motocicli, che hanno registrato un -7,5% con soli 69.202 trasferimenti di proprietà. Sono questi i dati riportati sul sito dell’Automobile Club d’Italia nel bollettino “Auto-Trend”. Il primo semestre 2022 si […]
Deloitte ha presentato, con il supporto di Anfia, il sondaggio che delinea la percezione delle imprese italiane di componentistica riguardo alle prospettive per il rilancio della filiera automotive. Fondamentali in questo senso la capacità di sfruttare l’automazione e le nuove tecnologie di processo (67%), oltre alla capacità di integrare le nuove tecnologie con quelle già […]