Audi amplia il reparto ricerca e sviluppo di Neckarsulm (Germania) per le batterie ad alta tensione. Lo stabilimento, sinora attivo nell’ambito dei modelli ibridi plug-in, allargherà le proprie competenze alla vetture Bev, diventando il principale centro di competenza europeo per la mobilità elettrica. “Le batterie ad alta tensione e i motori elettrici costituiscono il cuore […]
La società indiana, Apollo Tyres (nel 2009 aveva acquistato l’olandese Vredestein, ora trasformatosi in brand) si è aggiudicato il podio nelle categorie “All-season” e “Winter” della classifica annuale “Produttore di pneumatici dell’anno”, secondo la rivista tedesca Auto Bild.
Nissan, nonostante la carenza dei semiconduttori e l’emergenza sanitaria mondiale, vede le sue previsioni al rialzo, anche grazie alla svalutazione dello yen. Alla chiusura dell’anno fiscale, al 31 marzo 2022, gli utili dovrebbero presentare un attivo di 180 miliardi di yen che equivalgono a 1,38 miliardi di euro, con vendite che potrebbero raggiungere un tetto […]
Philippine de Schonen è nominata direttrice delle relazioni con gli investitori del Gruppo Renault a partire dal 1° gennaio 2022. Riporterà a Clotilde Delbos, vicedirettore generale e direttore finanziario del Gruppo.
Mazda Motor Corporation ha presentato, presso lo stabilimento di Hofu in Giappone, la nuova linea di produzione H2, che è stata aggiornata per essere in grado di assemblare i modelli più grandi (Large Product), con possibilità di scelta tra vari propulsori elettrificati. Grazie a questa ristrutturazione sarà possibile, in futuro, produrre sulla stessa linea veicoli […]
Bosch risponde alla carenza di chip a livello mondiale annunciando un investimento di oltre 400 milioni di euro per ampliare le fabbriche di wafer a Dresda e a Reutlingen, in Germania, e le attività dei semiconduttori a Penang, in Malesia. Gran parte della somma verrà investita nella nuova fabbrica di Dresda, dove la capacità di […]