Stellantis e Samsung SDI hanno annunciato una joint venture finalizzata alla produzione di celle e moduli batteria per il Nord America. Il nuovo impianto di batterie, il cui avvio è previsto per il 2025, avrà le caratteristiche necessarie per realizzare veicoli elettrici, sicuri, accessibili e sostenibili. Stellantis mira a portare le vendite di veicoli elettrificati a […]
Il Gruppo Renault persegue la politica commerciale lanciata nel terzo trimestre 2020, che ha portato a un aumento della quota delle vendite. All’interno del piano, la Gamma E-Tech rappresenta il 31,3% delle immatricolazioni di autovetture, mentre i veicoli più venduti in Europa sono Sandero e Duster. L’obiettivo del gruppo, oltre alla riduzione dei costi, è […]
La Fiat Nuova 500 elettrica è stata eletta Auto Europa 2022 e premiata come migliore auto prodotta e commercializzata in Europa, poiché rispetta precisi requisiti di innovazione, design e qualità. La premiazione, svoltasi a Torino, nella location di Nuvola Lavazza, ha riconosciuto la vettura come protagonista della mobilità di domani, grazie all’evidente evoluzione elettrica dell’iconica […]
Giornata all’insegna delle novità per Corriere Motori, che il 27 ottobre debutta online con l’omonimo canale digitale e si presenta in edicola e in digital edition rinnovato nella grafica e nei contenuti. L’appuntamento con i lettori e gli appassionati del mondo delle due e quattro ruote alla scoperta del nuovo Sistema Motori di Corriere della Sera, prosegue dalle ore 18,30, in streaming su corriere.it con […]
Nissan Townstar è pronto ad arrivare in concessionaria: è il primo veicolo europeo di Nissan a sfoggiare il nuovo logo sulla calandra e il nuovo capostipite della gamma veicoli commerciali leggeri del marchio, che ora comprende anche Primastar (ex NV300) e Interstar (ex NV400). Townstar, il più compatto dell’offerta, è disponibile in versione elettrica con batteria da 44 […]
I veicoli commerciali battono la crisi Nissan accelera I veicoli commerciali stanno sostenendo il settore automotive, tanto da aver registrato, secondo i dati comunicati dall’Unrae ( associazione costruttori stranieri), nei primi nove mesi dell’anno un +30,7% rispetto al 2020 e un +2,1% nei confronti del 2019, quando le auto registrano un calo del 20%. «Due […]