Il rientro dalle vacanze è il momento perfetto per regalare alla pelle trattamenti ad-hoc che la riportino in equilibrio. FILORGA ha pensato a una routine viso e corpo in 3 step, per restituire alla pelle tutto ciò che l’estate ha portato via: idratazione, luminosità, compattezza. Step 1: rinnovare con dolcezza SKIN PREP Crema Esfoliante EnzimaticaIl primo […]
C’è un’eleganza che non ha bisogno di clamore per imporsi. È quella che nasce dall’equilibrio tra essenzialità e cura meticolosa del dettaglio, tra tradizione artigianale e tensione verso il nuovo. È questa la direzione che D.A.T.E. sceglie di seguire con la collezione Fall/Winter 2025/26, intitolata Quite Elegance.Una dichiarazione di stile precisa, che racconta una nuova […]
Per l’estate 2025, Lacoste trasforma TIGU Beach di Sestri Levante (GE) in un luogo esclusivo che riflette appieno il DNA del brand. Dal 1 giugno al 15 settembre, questo raffinato beach club — incastonato tra le bellezze della Riviera Ligure — si veste dei codici iconici della maison: lettini, asciugamani, ombrelloni e cuscini sono stati interamente brandizzati con il leggendariococcodrillo, […]
In un contesto complesso per l’intero settore fashion & accessories, Coccinelle chiude il primo semestre 2025 con risultati positivi, frutto di una strategia basata sull’internazionalizzazione e sull’attenzione costante verso il cliente. Le vendite net globali, su tutti i canali, registrano un incremento del +10% rispetto allo stesso periodo del 2024. I negozi Direct-to-Consumer crescono del +5%, mentre […]
Sophie Carbonari in questo esclusivo Insider’s Edit ci presenta una selezione curata dei suoi prodotti di bellezza preferiti, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua routine minimalista di cura della pelle. Sophie Carbonari, rinomata facialist e specialista della pelle con base a Parigi, è la prima esperta a comparire in questa nuova serie di Zalando sulla bellezza, il cui obiettivo […]
Stellantis NV ha annunciato oggi i risultati del primo semestre del 2025, registrando ricavi netti pari a 74,3 miliardi di euro, in calo del 13% rispetto al primo semestre del 2024. Questo calo è stato determinato principalmente dalle regioni del Nord America e dell’Europa allargata, in parte compensato dalla crescita in Sud America. I risultati […]