Oggi la forza di un brand non si misura solo nei fatturati, ma nella sua capacità di generare conversazioni, creare comunità e diventare parte della cultura di chi lo indossa. Da questa visione nasce Style Signals. Insights from Fashion Brand Cultures, la prima ricerca che intreccia dati, creatività ed esperienze retail per raccontare le culture dei fashion brand in Europa.
Il progetto, firmato da Celeste Commerce Hub in collaborazione con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, ha coinvolto gli studenti del corso in Fashion Communication and Styling nella costruzione di un osservatorio che legge la moda come linguaggio e come ecosistema culturale.
Analizzando oltre cento marchi europei del segmento premium e accessible luxury, la ricerca ha valutato il posizionamento dei brand lungo tre dimensioni: sostenibilità, innovazione e popolarità digitale.
Dalla sintesi dei dati è emersa una fotografia dinamica della moda contemporanea, dove valori, innovazione e cultura si intrecciano.
In cima alla classifica si posizionano Hugo Boss, Ralph Lauren e Golden Goose, seguiti da una nuova generazione creativa rappresentata da Wales Bonner, Coperni, Ganni e Avavav.
Il report mostra come la popolarità online rifletta un equilibrio tra comunicazione, responsabilità e sperimentazione.
Con Style Signals, Celeste dimostra che la moda di oggi non è solo prodotto, ma narrazione, visione e comunità, un linguaggio condiviso che racconta chi siamo e dove stiamo andando.
