Mobilità

Apr 01 CHALMERS UNIVERSITY: ESPERIMENTI DI MICROMOBILITÀ

Negli ultimi anni, gli e-scooter sono proliferati nelle città di tutto il mondo, offrendo ai cittadini un nuovo modo di muoversi, portando però alla luce molte preoccupazioni legate alla sicurezza. I ricercatori della Chalmers University of Technology, in Svezia, hanno presentato un quadro per confrontare il modo in cui  questi veicoli – i scooter elettrici e le e-bike – si muovono nelle città. Nel loro studio pilota, gli studiosi hanno paragonato questi due mezzi, prevedendo combinazioni di frenata, sia pianificata che in reazione a un segnale causale, e sterzata. L’esperimento ha dimostrato che le prestazioni di frenata delle bici sono superiori a quelle degli scooter, offrendo una decelerazione più rapida e uno spazio di arresto fino a due volte più breve. Al contrario, l’e-scooter si è comportato meglio durante le manovre di sterzata. Questi risultati gettano luce sul modo in cui l’infrastruttura potrebbe essere progettata a beneficio dei ciclisti: un percorso tortuoso potrebbe rivelarsi più semplice per i conducenti di e-scooter, mentre i ciclisti potrebbero essere facilitati in  una strada stretta. 

.
.

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget


ULTIMI TWEET

LO SCIOPERO DELLA FAME DI STELLA JEAN E L’INCLUSIONE BLACK: I TEMI CALDI ALLA CONFERENZA STAMPA DELLA FASHION WEEK https://www.crisalidepress.it/lo-sciopero-della-fame-di-stella-jean-e-linclusione-black-i-temi-caldi-alla-conferenza-stampa-della-fashion-week/

IL CAMBIAMENTO NON PASSA SOLO DA UNA FERRARI A UNA TWINGO. https://www.crisalidepress.it/il-cambiamento-non-passa-solo-da-una-ferrari-a-una-twingo/

Top