Sport

Nov 26 CISALFA SPORT Main Partner della European Basketball Week di Special Olympics

Cisalfa Sport rinnova il proprio impegno accanto a Special Olympics Italia, confermando per il secondo anno consecutivo il ruolo di Main Partner della European Basketball Week, la più grande manifestazione dedicata al basket unificato che si svolgerà dal 25 novembre al 3 dicembre 2025 in tutta Europa.

Un appuntamento centrale all’interno di una collaborazione più ampia che ha visto Cisalfa Sport accanto a Special Olympics Italia in molti progetti capaci di promuovere inclusione, partecipazione e accesso allo sport per tutti.

La partnership, nata ad inizio 2024, si sviluppa sulla condivisione di valori solidi, tra cui la convinzione che lo sport rappresenti un diritto universale e uno strumento privilegiato per valorizzare le abilità di ogni persona. In questo quadro, il basket unificato, che riunisce in squadra atleti con e senza disabilità intellettive, si conferma un modello virtuoso di integrazione, basato su cooperazione, ascolto reciproco e spirito di squadra.La European Basketball Week è così un’occasione concreta per vivere questi principi sul campo, trasformando ogni partita in un momento di incontro reale e inclusione attiva.

«Sostenere Special Olympics Italia significa scegliere una visione dello sport che mette al centro la persona prima della performance» ha dichiarato Alberto Fiasconaro, Direttore Marketing di Cisalfa Group. «La European Basketball Week è un appuntamento che ci ricorda quanto sia potente il valore dell’incontro, dell’ascolto e del gioco di squadra. Lo scorso anno abbiamo coinvolto i nostri collaboratori in uno speciale torneo quadrangolare con gli atleti di Special Olympics Italia. Vederli scendere in campo gli uni accanto agli altri è stato il segno più tangibile di ciò che vogliamo promuovere: uno sport che unisce, motiva e crea comunità

Con questo rinnovato sostegno, Cisalfa Sport consolida il proprio ruolo accanto a Special Olympics, contribuendo alla crescita di un progetto che utilizza lo sport come strumento di inclusione sociale e affermazione personale. Un impegno destinato a proseguire, con l’obiettivo di favorire una cultura sportiva sempre più aperta, consapevole e partecipata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top