Camera Nazionale della Moda Italiana prosegue il proprio articolato progetto di valorizzazione della moda collaborando con K, la prestigiosa rivista letteraria di Linkiesta curata da Christian Rocca e Nadia Terranova.
Il risultato è un volume straordinario, interamente dedicato alla parola “Moda”, che raccoglie le voci di alcuni tra i più interessanti narratori del panorama letterario italiano contemporaneo. Tredici autori hanno accettato la sfida di esplorare il mondo della moda attraverso racconti originali e inediti: Saba Anglana, Jonathan Bazzi, Giada Biaggi, Olga Campofreda, Elvio Carrieri, Annalisa De Simone, Claudia Durastanti, Ilaria Gaspari, Valeria Parrella, Flavia Piccinni, Andrea Tarabbia, Marcella Terrusi ed Ester Viola.
Ne emerge una riflessione corale potente e multisfaccettata sul significato culturale, simbolico e sociale dell’abito e dello stile. La moda viene indagata come strumento di espressione personale, come codice di appartenenza, come manifestazione di rivolta o conformismo, come ponte tra interiorità ed esteriorità.
I racconti esplorano il rapporto intimo e complesso che ognuno di noi intrattiene con i propri vestiti, trasformando l’atto quotidiano del vestirsi in un gesto carico di senso.