Auto

Mar 03 Coronavirus: attività di autonoleggio in caduta verticale fino a -80%

Redazione

La diffusione del Coronavirus nel nostro Paese e l’allarme mediatico che, in particolar modo negli ultimi 10 giorni, lo sta accompagnando hanno prodotto un brusco stop delle attività di autonoleggio; una situazione che, se l’attuale fase di emergenza dovesse procrastinarsi senza interventi concreti da parte del Governo, potrebbe mettere a serio rischio la sopravvivenza di alcuni operatori in Italia. L’allarme è stato lanciato da ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, nel corso dell’incontro convocato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli con le principali associazioni della logistica e del trasporto.

L’emergenza, in questi giorni particolarmente evidente per le attività di rent-a-car, presto si farà sentire anche sul noleggio a lungo termine (oltre 1 milione di veicoli in circolazione in Italia), con le aziende clienti costrette a tagliare anche gli investimenti sulle flotte e ad allungare ulteriormente le durate dei contratti in essere, in attesa di tempi migliori.

 

 

.
.


SEGUICI SU INSTAGRAM

[instagram-feed num=9 cols=3]

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget


ULTIMI TWEET

QUELLO CHE HO IMPARATO DA BARBIE, DA TIKTOK E DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PRIMA DI ANDARE IN VACANZA

LA MODA E’ COME LA PASTA IN BIANCO. O LA FAI QUANDO IL FRIGO E’ VUOTO O LA FAI PAGARE CARA COME AL PORTRAIT

Top