Moda

Lug 24 COVER STORY: I PROTAGONISTI DELLA COPERTINA DEL CHI E’ CHI OF FASHION COMMUNITY 2025

di Cristiana Schieppati

C’è un luogo, nel cuore di Milano, dove l’eleganza non si ostenta, si respira. Dove il tempo sembra fermarsi tra l’estetica razionalista e il verde silenzioso di un giardino segreto. Villa Necchi Campiglio non è solo un simbolo di raffinatezza borghese ma è una dichiarazione di stile che attraversa le epoche.

Ed è qui che abbiamo scattato la foto di copertina del CHI E’ CHI of Fashion Community 2025, per omaggiare la bellezza, la cultura del dettaglio e la capacità tutta italiana di fondere passato e futuro.

Situata in via Mozart, in uno dei quartieri più eleganti della città, Villa Necchi Campiglio fu costruita tra il 1932 e il 1935 su progetto dell’architetto Piero Portaluppi per la famiglia di imprenditori pavesi Necchi- Campiglio. Aperta al pubblico dal 2008 grazie alla donazione di Gigina e Nedda Necchi al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, Villa Necchi è oggi una casa-museo visitata da oltre 100.000 persone all’anno.

Villa Necchi racconta la storia di un’eleganza autentica, inclusiva, consapevole. Come la moda che si muove tra memoria e innovazione, tra il rigore dell’architettura e la leggerezza di un abito che danza nella luce del mattino. Vogliamo raccontare il presente con uno sguardo rivolto al futuro. Giorgio Armani è stato tra i principali sostenitori del restauro della villa, una delle prime dimore urbane con parco e piscina nel cuore di Milano, e per il cui restauro lo stilista è intervenuto più volte come nel 2015 per realizzare una struttura in ferro e vetro che ricopre l’originario campo da tennis.

Insieme a Stefano Trovati che firma la sua quarta copertina del CHI E’ CHI abbiamo scelto il giardino della villa e la sua piscina, un luogo in cui godere di una quiete inusuale nel centro di Milano, il mio ringraziamento va agli amici di Tod’s per aver messo una buona parola, loro infatti a Villa Necchi sono di casa.

In un mondo in costante evoluzione dove l’identità si costruisce anche attraverso le connessioni che scegliamo, abbiamo voluto dedicare questa Cover Story a chi i legami li crea, li custodisce e li trasforma in valore.

Ho scelto persone che, in ambiti diversi, rappresentano il significato profondo del costruire legami, tutti portano avanti una visione che mette al centro l’altro: il pubblico, la comunità, le nuove generazioni.

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, il suo legame con l’arte è un ponte tra generazioni, territori e visioni. Arianna Casadei che ha ereditato un sogno e lo ha fatto evolvere con rispetto e coraggio. Michele Bravi che attraverso la musica e la parola crea legami emotivi profondi. Nora Shkreli impegnata a diffondere valori e costruire un futuro di consapevolezza. Andrea Caravita, le sue relazioni sono ponti di stile, ironia e autenticità. Viviana Volpicella che trasforma ogni styling in un gesto di connessione. Francesca Zocchi che unisce il sapere del lusso alla cultura del territorio. Barbara Bertelli e Barbara Pigola, il loro legame è una fucina creativa che reinventa i codici della comunicazione con stile e complicità.

Quello che conta non è mai quello che si conquista da soli, ma ciò che si costruisce insieme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top