La collezione autunno/inverno 2025-26 di Drumohr si muove tra le suggestioni delle Dolomiti e i codici del guardaroba contemporaneo. Un racconto visivo che intreccia materiali tecnici e fibre naturali, stratificazioni sofisticate e funzionalità quotidiana, in un equilibrio dinamico tra comfort e stile. La maglieria, DNA del brand, si rinnova con lavorazioni grafiche, volumi avvolgenti e dettagli a contrasto. Il motivo biscotto, tratto riconoscibile dell’heritage Drumohr, si riafferma in versione trasversale, diventando firma riconoscibile tra capi da esterno, maglie, accessori.
Cashmere, flanelle e velluti délavé si fondono con tessuti tecnici ispirati al mondo delle tute da sci, portando nelle collezioni uomo e donna un’estetica sportiva e sofisticata insieme. Le silhouette sono rilassate ma costruite, pensate per muoversi con naturalezza tra città e natura. Le cromie si ispirano alle pietre levigate, al cielo invernale e ai contrasti di luce sulle cime dolomitiche: grigi lunari, alabastro, rosa cipriato e verde salvia incontrano accenti intensi di rosso lacca, fucsia e blu cobalto.
Per lei, grandi cappotti in cashmere ammagliato, completi doppiopetto e layering raffinati definiscono una nuova idea di femminilità libera e decisa. Per lui, forme asciutte, panni nobili e influenze workwear ridisegnano il concetto di eleganza funzionale. Il risultato è un total look ibrido, autentico, profondamente connesso al paesaggio contemporaneo.