Moda

Giu 23 DUNHILL: RAFFINATI DRESS CODE

La collezione Primavera Estate 2026 di Dunhill, secondo la visione del direttore creativo Simon Holloway, trae spunto da un binomio tipicamente britannico: da un lato i raffinati dress code dell’aristocrazia inglese, dall’altro l’influenza che questi hanno avuto sulle icone rock e sulla ribellione culturale ed estetica di cui divennero emblema. Partendo dall’espressione sartoriale degli uomini Windsor, figure che continuano a essere un’ispirazione centrale per l’evoluzione del guardaroba Dunhill, questo codice formale si sposa con l’atteggiamento disinvolto di Bryan Ferry e Charlie Watts, le rock star britanniche dallo stile più classico. Questi uomini culturalmente iconici hanno ereditato l’eleganza sociale, ma la indossano con grazia ribelle. Per la Primavera Estate 2026, Dunhill incarna questa tensione: il formale disfatto, il classico che diventa sfacciato.

Da sempre il suo leitmotif, l’artigianalità continua a essere protagonista nella pratica del design di questa storica Maison. La collezione si fonda sull’heritage dunhill incentrato su artigianalità e provenienza, con una profonda considerazione e stima verso l’artigianato tradizionale e i materiali della più alta qualità.

Durante la stagione, la collezione si sviluppa attraverso capitoli diversi: car-coat, blazer driver e trench motoring – ispirati all’eredità Motorities della Maison – sono realizzati in morbidissima pelle d’agnello francese, suede elastico, lino spalmato o twill di cotone e seta in varie tonalità di drab inglese. Le silhouette sartoriali sono strutturate e fluide al tempo stesso, colorandosi di una palette neutra di grigio pietra, greige, drab e blu navy, tipica della Maison. Per quanto riguarda i materiali, invece, sono protagonisti il seersucker, le lane ad alta torsione e il lino filato con tecniche innovative, proposti in tinta unita, quadri oversize e delicati pattern a righe.

Di pari passo con il crescendo del colore, anche l’atmosfera cambia, tingendosi di eleganza sportiva. Cravatte a righe dall’audace personalità si abbinano a giacche Madras dai toni accesi, mentre blazer estivi dall’estetica accattivante richiamano lo splendore grafico della stagione estiva e della sua mondanità. Dall’Alfred Dunhill Padel Classic a Wimbledon e al Chelsea Flower Show: questa è l’eleganza inglese nella sua versione più espressiva. I lini sartoriali sbiancati dal sole sfumano in tonalità neo-Gatsby, come la lavanda slavata abbinata a un rosa robbia tenue. Al loro fianco, i più raffinati chambray indaco, camosci, seta di lino e lino handkerchief a righe. Drappeggiati con morbidezza e al tempo stesso precisione, fanno cenno al piacere più che all’etichetta. L’eccentricità ponderata dell’abbigliamento inglese agli eventi estivi è celebrata attraverso una vera e propria espressione bucolica. I blazer in lino, in un sussurro di toni tenui, sono abbinati a eccentriche righe Regency e gilet con stampe floreali ispirati al XVIII secolo, il tutto abbinato a denim giapponese tono su tono, cappelli Panama e slipper. Le giacche da smoking, caratterizzate da pattern oversize emblematici dell’abbigliamento maschile, sono realizzate in morbidi tessuti misti seta-lana, trasformando i codici tessili classici in un sogno art déco.

Icona Dunhill ispirata ai bauli Motorities della Maison, la collezione Century è realizzata in canvas con finiture in pelle e include una morbida borsa da viaggio, un borsone, valigette portadocumenti e ventiquattrore in pelle più strutturate. Realizzato a mano a Northampton, la patria spirituale della calzatura inglese, arriva un raffinato mocassino con fibbia. Riflettendo questa estetica, la sneaker driving Davies è realizzata a mano in morbido vitello elastico, riecheggiando il longevo rapporto di dunhill con la cultura automobilistica.

Dal gentiluomo allo sportivo, dal dirigente all’edonista: la collezione Primavera Estate 2026 parla all’intero dell’identità maschile moderna. Un guardaroba per una vita ben vissuta: una vita innatamente contraddistinta da eleganza e disinvoltura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top