Lo studio di interior design FANTIBOZZETTIMENEGON, fondato da Martina Menegon e Fabio Bozzetti, firma i nuovi interventi per due brand simbolo dell’hospitality italiana: Casa Fiori Chiari, Vesta e Twiga, all’interno della strategia di espansione promossa da Triple Sea Food. I progetti, situati a Forte dei Marmi e Porto Cervo, raccontano una visione coerente ma mai replicata, capace di adattarsi con autenticità e sensibilità ai diversi contesti. La cifra stilistica dello studio si esprime in un linguaggio progettuale raffinato e narrativo, dove il paesaggio, la materia e l’identità locale vengono tradotti in atmosfere evocative e accoglienti. Twiga Forte dei Marmi Trasformazione e fascino: tra giorno e notte, un intreccio di design e funzione. Il nuovo concept del Twiga nasce da una riflessione profonda sulle diverse anime del locale, diviso tra l’anima diurna del beach club e quella notturna del ristorante e club. L’ispirazione rimane quella africana – coerente con la storia del brand – ma viene riletta con un’estetica aggiornata: legno intarsiato, cuoio, corde e tessuti dai toni neutri e pattern delicati evocano l’eleganza discreta dell’epoca coloniale. Un sistema di pannellature mobili e componibili, realizzato con fasce in legno e tubi metallici, definisce ambienti mutevoli: di giorno, elementi architettonici; di sera, si trasformano in linee luminose scenografiche che accompagnano il passaggio delle ore. L’intreccio, filo conduttore del progetto, ritorna in molteplici dettagli: le panche del ristorante Vesta sono realizzate in legno massello e cuoio burgundy intrecciato, mentre il bancone bar si distingue per una lavorazione in cotto smaltato che richiama l’effetto di scaglie intrecciate, sormontato da un piano in alabastro retroilluminato.
Accanto a questi spazi rinnovati troviamo anche Vesta, il nuovo indirizzo gastronomico che unisce ricerca culinaria, estetica raffinata e atmosfera conviviale. Nato con l’obiettivo di offrire un’esperienza sensoriale completa, propone un menù che reinventa la tradizione mediterranea attraverso accostamenti creativi e materie prime d’eccellenza. In un ambiente elegante e curato nei minimi dettagli, ogni piatto racconta una storia di sapore, stagionalità e passione.
Il concept di Casa Fiori Chiari nasce dalla volontà di declinare il mood accogliente e informale del ristorante milanese nelle nuove sedi estive, rispettando il contesto e amplificandone il carattere. A Marina di Pietrasanta, il progetto rilegge l’estetica navale con un linguaggio sobrio e caldo: righe marinare, teak, corde naturali e un sapiente uso del colore mattone – già cifra distintiva del locale milanese – si fondono con nuance pastello e dettagli materici.
A Porto Cervo, il progetto si radica nella matericità sarda: il tipico pattern della pietra a spacco viene reimmaginato come un intreccio di corde che si innalza a formare strutture ombreggianti capaci di creare intimità e atmosfera.