Moda

Apr 16 FILOBLU PRESENTA IL REPORT DIGITAL RETAIL PER L’E-COMMERCE

In occasione di Netcomm 2025, FiloBlu presenta il report “Digital Retail: dall’esperienza di acquisto a un viaggio unico e personalizzato”, un’analisi approfondita che esplora le dinamiche attuali del digital retail e propone strategie concrete per massimizzare le performance dei canali digitali. Il documento nasce dall’esperienza consolidata di FiloBlu nella gestione e nello sviluppo del business online e si rivolge ai brand che desiderano rafforzare la propria presenza digitale e consolidare la relazione con i propri consumatori. FiloBlu supporta i propri brand partner nell’affrontare il digital retail come un ecosistema articolato e interconnesso, che va oltre la semplice vendita online per offrire esperienze personalizzate e omnicanale, basate sull’integrazione tra dati, strategia e tecnologia. In questo scenario, il ruolo del Retail Manager si rivela sempre più centrale: dalla definizione dei budget e dei forecast alla creazione di assortimenti mirati, fino all’ottimizzazione delle vendite, questa figura rappresenta un asset fondamentale nella gestione dei canali di vendita digitali.

Il report individua alcune delle principali sfide che i brand si troveranno ad affrontare nel 2025 per restare competitivi nel panorama digitale. Tra queste, l’ottimizzazione dello stock sarà cruciale per ridurre il capitale immobilizzato e aumentare il sell-out, mentre l’omnicanalità assumerà un ruolo sempre più strategico per offrire esperienze d’acquisto fluide e integrate tra online e offline. L’integrazione tra e-commerce e marketplace richiederà politiche di pricing e assortimento differenziate, pensate per evitare fenomeni di cannibalizzazione e migliorare la redditività complessiva. L’intelligenza artificiale, applicata ad esempio alla scelta della taglia o alla personalizzazione del servizio clienti, rappresenterà un alleato prezioso per ridurre i resi. Al tempo stesso, strategie mirate di cross-selling e up-selling contribuiranno all’aumento dello scontrino medio, mentre una sinergia più forte tra marketing ed e-commerce renderà l’esperienza d’acquisto ancora più coinvolgente e su misura.

A sostegno delle proprie analisi, FiloBlu presenta una serie di case study di propri clienti-partner che dimostrano come un approccio evoluto al digital retail possa trasformarsi in un reale vantaggio competitivo. Peuterey, ad esempio, ha adottato una strategia multistock per ottimizzare la gestione delle giacenze, riducendo i costi di produzione, migliorando la rotazione delle scorte e diminuendo gli ordini stagionali. Antony Morato ha potenziato la dimensione omnicanale introducendo il servizio di ritiro in store, con un impatto diretto sull’aumento del traffico nei punti vendita e sul miglioramento dell’esperienza d’acquisto. Loriblu, ha aperto il canale marketplace per espandere la propria presenza nei mercati europei non coperti dalla rete DTC. L’integrazione tra Retail e Marketplace ha permesso una gestione strategica del catalogo e del pricing, favorendo lo smaltimento mirato delle rimanenze e rafforzando la brand awareness sulle piattaforme digitali. Gaëlle Paris, ha ottimizzato il sell-out attraverso un’analisi dei dati e-commerce, che ha permesso l’implementazione di un buying stagionale basato sui comportamenti online, con stock dedicato e riassortimenti ricorsivi. Momonì, invece, ha incrementato il valore dello scontrino medio introducendo la sezione “Shop by Look” e implementando strategie di up-selling e cross-selling. Infine, Bric’s ha integrato contenuti generati da digital creator all’interno del proprio store online, rafforzando la strategia di marketing digitale, aumentando il traffico e migliorando sensibilmente il tasso di conversione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top