Bellezza e Benessere

Nov 10 FONDAZIONE IEO MONZINO ETS CELEBRA I PROGRESSI DELLA RICERCA SU TUMORI E MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Si è svolta oggi al Teatro Franco Parenti di Milano la seconda edizione della Cerimonia della Ricerca, promossa dalla Fondazione IEO-MONZINO ETS per celebrare i progressi della ricerca medico-scientifica sui tumori e sulle malattie cardiovascolari.

Ad oggi la Fondazione ha raccolto oltre 90 milioni di euro, finanziando più di 600 borse di studio e numerosi progetti innovativi grazie al sostegno di oltre 100.000 donatori tra privati, aziende ed enti filantropici.

Durante la cerimonia del 7 novembre, sono state assegnate 14 nuove borse di studio a giovani ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino, oltre a 4 grant biennali per studi pionieristici in ambito oncologico e cardiovascolare.

Tra i progetti premiati spicca DEMETER, ricerca sul tumore all’endometrio guidata dalla Prof.ssa Nicoletta Colombo e dal Dott. Martin Schaefer, sostenuta dalla campagna Follow the Pink, dedicata ai tumori femminili. Lo studio mira a identificare nuovi marcatori terapeutici attraverso tecnologie d’avanguardia e modelli 3D, aprendo la strada a terapie sempre più personalizzate.

“Ogni borsa di studio è una promessa di futuro – ha dichiarato Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente della Fondazione –. Crediamo nei giovani e nella loro capacità di trasformare le idee in cura.”

La cerimonia, moderata da Marta Medi, ha visto gli interventi dei direttori scientifici Roberto Orecchia (IEO) e Giulio Pompilio (Monzino) e la partecipazione di aziende e sostenitori premiati per il loro contributo.

Un evento che celebra la Ricerca come motore di benessere collettivo, capace di trasformare la conoscenza in speranza e progresso per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top