Moda

Ott 01 GIO GIOVANNI GEROSA E IL “CAPITOLO7”

“Non celebriamo l’abito. Celebriamo il gesto di scegliere chi essere”. Con questa frase si apre il nuovo percorso creativo di GIO Giovanni Gerosa, che con il Capitolo 7 firma una collezione capace di superare i confini della moda per diventare dichiarazione, narrazione e spazio di libertà.
Il brand, da sempre attento alla sperimentazione e alla ricerca di linguaggi non convenzionali, con questa nuova proposta mette al centro non l’oggetto, ma il soggetto: chi lo indossa. Ogni capo non si limita a vestire, ma invita a raccontarsi, a prendere posizione, a riconoscersi nella propria complessità.
Il Capitolo 7 è costruito come un vero e proprio manifesto visivo e concettuale: parole chiave ricamate e stampe testuali accompagnano il corpo, trasformandosi in segni che danno voce a storie intime e collettive. “Il mio intento è stato quello di trasformare questa collezione in un mezzo concreto per raccontare temi a me profondamente cari – spiega Giovanni Gerosa –. Il Capitolo 7 nasce dal desiderio di dare forma a esperienze impalpabili, di trasformare il vissuto in materia, stoffa, parola”.
La proposta spazia tra tessuti e strutture differenti: cotone, seta lucida, lana e materiali leggeri, alternati in un equilibrio tra texture grezze e superfici morbide. La palette cromatica passa dai toni naturali e profondi a colori accesi e decisi, a sottolineare una stratificazione emotiva. Ai capispalla in pelle e camoscio si affiancano cardigan, pezzi in maglia versatili e accessori lifestyle, pensati per attraversare contesti diversi e suggerire molteplici possibilità di espressione.
Gerosa non detta tendenze, ma apre spazi di appartenenza e trasformazione: la sua moda non chiede di uniformarsi a un’estetica, ma invita a dichiararsi. In questo senso, il Capitolo 7 diventa un invito a non nascondersi, a vivere la moda come linguaggio universale capace di dare corpo alla verità di ciascuno.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top