Si è svolta a Palazzo Brera, accompagnata dalle note del pianoforte di Ludovico Einaudi, la sfilata della collezione Giorgio Armani donna primavera/estate 2026. L’evento, in chiusura della settimana della moda milanese, è stato l’occasione per ricordare lo stilista, a quasi un mese dalla sua scomparsa.
La sfilata, l’ultima alla quale Giorgio Armani ha lavorato, rappresenta inoltre un momento di celebrazione del cinquantesimo anniversario dell’azienda, iniziato ad agosto con il lancio di ARMANI/Archivio e con l’apertura della mostra Giorgio Armani: Milano, per amore alla Pinacoteca di Brera il 24 settembre, dove 133 creazioni d’archivio sono state esposte tra le opere d’arte italiana, offrendo uno sguardo sull’evoluzione del lavoro di Giorgio Armani.
Molti gli ospiti intervenuti tra cui:
Cate Blanchett
Glenn Close
Lauren Hutton
Richard Gere, accompagnato dalla moglie, Alejandra Silva
Samuel L. Jackson accompagnato dalla moglie, l’attrice LaTanya Richardson
Spike Lee accompagnato dalla moglie Tonya Lewis Lee
Zhang Ziyi
Hu Ge
James Norton
Ludovico Einaudi
Laura Mattarella
Liliana Segre
Toni Servillo
Anna Ferzetti
Margherita Buy
Giuseppe Tornatore
Marco Bellocchio
Valeria Golino
Paola Cortellesi
Riccardo Milani
Isabella Ferrari
Kasia Smutniak
Bianca Balti
Marisa Berenson
Roberto Bolle
Hugo Marchand
Alessandra Ferri
Jesse Williams
Leslie Bibb
Nathalie Emmanuel
Larry Gashi
Miguel Ángel Silvestre
Eiza González
Carrie Wong
Caterina De Angelis
Federica Pellegrini accompagnata dal marito e coach Matteo Giunta
Dušan Vlahović
Lilli Gruber accompagnata dal marito Jacques Charmelot
Myrta Merlino accompagnata dal compagno Marco Tardelli
Santo and Francesca Versace
Dries Van Noten
Paul Smith
Dean and Dan Caten
Ronnie Fieg
Antonia Dell’Atte
Eugenia Silva
Afef Jnifen
Valeria Mazza
Edoardo Ponti
Francesco Carrozzini
Andrée Ruth Shammah
Mohammed Al Turki
Rocco Ritchie
Giovanni Andrea Zanon
Desiree














