Giuliana Cella, definita dal Financial Times “Regina dell’Ethno chic”, presenta la sua nuova capsule di gioielli Wearable Concrete – Cemento da indossare, frutto di una collaborazione con Sensorial, la realtà umbra guidata da Maria Chiara Monacelli. Un incontro che unisce creatività, ricerca scientifica e precisione artigianale, esplorando il cemento come materia viva e sensoriale, capace di raccontare luce, memoria e poesia.
La capsule si articola intorno a due materiali sviluppati da Sensorial: Fuji, cemento forgiato con innesto di metalli fusi, e Moon, cemento fotoluminescente che assorbe la luce naturale per restituirla al buio. Fuji diventa la base per pendenti unici, mentre Moon è protagonista di anelli con cabochon di turchese e corallo, bracciali con charms in oro e brillanti, orecchini e pendenti a cuore con rubini e zaffiri. Ogni pezzo è realizzato a mano come opera unica, una perfetta fusione tra perizia artigianale, design e innovazione scientifica. Le creazioni di Giuliana Cella perseguono un ideale di armonia tra corpo e materiali: i suoi gioielli sono pensati come architettura da indossare, in cui ogni pezzo diventa un ponte tra sensibilità poetica e rigore materico, tra forza e leggerezza, tra gesto e oggetto.
La creatività di Cella nasce da una visione nomade e collezionista. Milanese, esperta di materiali preziosi e ricercatrice di rarità uniche, ha attraversato culture e tradizioni grazie ai suoi viaggi in Cina, India, Giappone e Tibet. Dal 1997 realizza creazioni che uniscono materiali rari e gesti manuali: ogni elemento è trattato con cura e trasformato in oggetto unico, capace di raccontare storie di luce, colore e memoria. Le sue opere hanno calcato luoghi prestigiosi, dall’Europarlamento di Bruxelles a Sotheby’s, dal Jamaica di Brera alla Casa della Cultura di Milano, custodendo frammenti di civiltà reinterpretati con modernità e leggerezza poetica.
Accanto a lei, Maria Chiara Monacelli guida Sensorial con una ricerca che fonde neuroscienza, artigianalità e design. Dal cemento trae superfici e materiali capaci di dialogare con tutti i sensi: luce che vibra, texture che evocano memorie, forme che trasformano lo spazio in esperienza quotidiana. La sua pratica fonde estetica e funzionalità, scienza e contemplazione, dando vita a un design radicato nella dimensione umana e sensoriale. Moon e Fuji nascono da questa tensione tra scienza e poesia, tra funzionalità ed emozione, offrendo al gesto del gioiello una nuova intensità.
Wearable Concrete è il risultato di un dialogo tra mondi diversi, tra la poetica della creazione e la sperimentazione scientifica dei materiali. È un invito a scoprire come la materia possa raccontare luce e memoria, e come ogni gesto di cura e ogni dettaglio possano trasmettere armonia e bellezza, senza mai perdere rigore artigianale o precisione scientifica.