Auto

Lug 03 Guidare il futuro: come Nissan ha progettato la nuova LEAF

Nissan presenta la nuova LEAF, messa a punto per soddisfare al meglio le esigenze e le aspettative dei clienti europei in termini di piacere di guida.Sviluppata in collaborazione con i team globali di Nissan e messa a punto presso il Nissan Technical Centre Europe (NTCE), la vettura è stata sottoposta a un’accurata calibrazione del telaio e sono stati apportati una serie di miglioramenti per aumentare la silenziosità dell’abitacolo. Dai primi prototipi al modello di serie, ogni dettaglio è stato perfezionato sulla base delle conoscenze e delle normative europee.Presentato dagli esperti Nissan coinvolti nello sviluppo del veicolo, tra cui ingegneri dell’NTCE e responsabili dei team di ricerca e sviluppo AMIEO di Nissan, il video mette in evidenza anche le decisioni tecniche alla base dei principali aggiornamenti.La nuova LEAF ha un’autonomia fino a 604 km (ciclo WLTP), supporta la ricarica rapida in corrente continua fino a 150 kW ed è in grado di recuperare fino a 417 km di autonomia in soli 30 minuti. La soluzione ideale per chi già guida veicoli elettrici e per chi si sta avvicinando alla mobilità a zero emissioni.La nuova LEAF offre un’ampia gamma di funzioni intuitive, molto utili nella vita di tutti i giorni, come ad esempio: Suite di Google integrata, che permette di accedere ai servizi Google Maps, Assistant e Play Store direttamente dagli schermi da 14,3 pollici. Il guidatore può gestire tramite comandi vocali il navigatore, il climatizzatore e i dispositivi multimediali, così come sincronizzare app e servizi personali. Con l’app NissanConnect Services è possibile interagire da remoto con la vettura per verificare lo stato della batteria, gestire la ricarica, regolare la temperatura dell’abitacolo, pianificare il prossimo viaggio sul navigatore e molte altre funzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top