Harmont & Blaine riafferma il proprio amore per le avventure ad alta quota con l’apertura di un nuovo corner all’interno della Cooperativa di Cortina, affiancando la partnership con la prestigiosa destinazione di shopping alla collaborazione triennale recentemente siglata con Chalet Tofane.
Dopo l’estate al mare, il bassotto iconico esplora le cime innevate delle Dolomiti mentre il brand consolida la propria presenza in un contesto d’eccellenza che si prepara all’attesissimo avvio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026.
Il nuovo corner, situato al primo piano della Cooperativa – cuore dello shopping cortinese e punto di riferimento per residenti e turisti di tutto il mondo – è progettato come uno spazio flessibile, esperienziale e immersivo – caratterizzato dal calore dei tradizionali arredi in legno personalizzati con i motivi a righe distintivi dell’heritage e dello spirito vibrante e dinamico di Harmont & Blaine.
Oltre all’esposizione di look selezionati della nuova collezione A/I25 Winter Bloom, il progetto include il lancio, a partire dal mese di novembre, della capsule “Cortina a Colori”, interamente realizzata in Italia con tessuti e filati pregiati: cashmere, velluto e pelle definiscono un guardaroba di capi essenziali e confortevoli, particolarmente adatti ai climi freddi, con capispalla performanti, camicie check, cardigan con grafiche alpine e completi sportivi, accessoriati con pezzi irrinunciabili come la balaclava in lana, lo zaino weekend e lo scarponcino hiking con interno in pelliccia.
La capsule esclusiva, che oltre alla Cooperativa di Cortina sarà disponibile anche sull’e-store harmontblaine.com e nelle boutique monomarca Harmont & Blaine a Milano, Madrid e Napoli, è contraddistinta da un’etichetta dedicata che ritrae il bassotto Blaine mentre scia su una pista innevata della “regina delle Dolomiti”.
La scelta di Cortina d’Ampezzo, tra le mete resort più ambite dagli appassionati di sport e natura, non solo in inverno, è perfettamente in linea con la strategia di experiential marketing del brand. La località, inoltre si appresta a vivere un momento di visibilità globale con l’arrivo delle Olimpiadi Invernali del 2026, evento che richiamerà migliaia di visitatori, media, VIP e sponsor da tutto il mondo.
Inserirsi in questo contesto permetterà al brand di dialogare con una clientela internazionale particolarmente attratta dalla creatività e dalla qualità italiana, in uno spazio retail di alto profilo, particolarmente apprezzato per la sua offerta ampia e trasversale – una proposta distribuita attraverso 4.000 metri quadrati, articolati su 4 piani, inclusiva di un Wine Shop, un’area Delikatessen e un Bistrot & Lounge Bar.