Moda

Feb 21 HERNO DAL 1948 I CAPI ICONA PER LA PIOGGIA

di Cristiana Schieppati

Quando nel 1948 Herno iniziò a produrre i primi trench rigorosamente Made in Italy, le signore italiane più alla moda lo chiamavano“Imper”, i grandi registi dell’epoca lo consacravano alla «Hall of Fame» della moda facendolo indossare a Greta Garbo, Audrey Hepburn, Marlene Dietrich, Humphrey Bogart, Peter Sellers. L’impermeabile con cintura, spalline, falda triangolare, sottogola e doppiopetto, era solo in gabardine… ed esistevano ancora le mezze stagioni.  Da allora ai giorni nostri sono molteplici le sue declinazioni che prevedono materiali e lavorazioni differenti.

Nella collezione Herno SS22 il capo icona “transitional” per eccellenza, quello appunto che riparava ma non (sur)riscaldava, viene presentato nella sua variante più classica in cotone antipioggia e in lunghezze differenti, in quella accessoriata da elegante foulard e dalla sua versione più avanguardistica in techno taffettà. È il tema del Monogram, sull’originale canvas o sul nuovo voile d’organza, a fare da trait d’union tra le origini ed il futuro. Il Monogram che arricchisce e detta una nuova nota di stile.

.
.

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget


ULTIMI TWEET

LO SCIOPERO DELLA FAME DI STELLA JEAN E L’INCLUSIONE BLACK: I TEMI CALDI ALLA CONFERENZA STAMPA DELLA FASHION WEEK https://www.crisalidepress.it/lo-sciopero-della-fame-di-stella-jean-e-linclusione-black-i-temi-caldi-alla-conferenza-stampa-della-fashion-week/

IL CAMBIAMENTO NON PASSA SOLO DA UNA FERRARI A UNA TWINGO. https://www.crisalidepress.it/il-cambiamento-non-passa-solo-da-una-ferrari-a-una-twingo/

Top