Hui, fondato nel 2016 dalla designer Zhao Huizhou, non è solo un brand, ma una filosofia che unisce la bellezza della tradizione orientale con l’eleganza contemporanea. Con un master al Politecnico di Milano, Zhao ha creato un marchio che celebra la contaminazione tra arte, moda e cultura, promuovendo la protezione e la valorizzazione del patrimonio delle minoranze etniche cinesi e delle tecniche artigianali tradizionali. La sua visione va oltre la moda, cercando di raccontare l’evoluzione della cultura immateriale attraverso progetti che abbracciano l’arte e il benessere.
Hui Milano si impegna, attraverso questa filosofia, anche in progetti di benessere pubblico, focalizzandosi sulla riduzione della povertà e sul miglioramento della qualità della vita di donne e bambini, in particolare grazie alla Hui Foundation, che sostiene questi obiettivi.
Al centro dell’allestimento, un filo rosso simbolico connette Oriente e Occidente, tradizione e contemporaneità. Tessuti, frammenti di ceramica e ricami tradizionali celebrano le imperfezioni come simboli di rinascita.
Il momento centrale dell’evento sarà sabato 12 aprile dalle 16:00 alle 19:00, con una live performance dell’artista terapista Yuan Yuan. Durante il laboratorio interattivo, i partecipanti ricameranno con filo rosso frammenti di ceramica antica, trasformando le fratture in simboli di resilienza, contribuendo così alla realizzazione di un’opera collettiva.
Con questa iniziativa, Hui Milano si afferma come un concetto di lifestyle che ridefinisce il lusso, non solo come eleganza ma come “cura dell’esperienza umana”, estendendo il suo impatto dalla moda all’arte e al benessere in un progetto culturale condiviso.