Sport

Set 21 I DACIA SANDRIDERS TORNANO CARICHI E MOTIVATI IN PORTOGALLO

I Dacia Sandriders puntano alla penisola iberica dal 21 al 28 settembre, mentre il Campionato Mondiale FIA di Rally-Raid (W2RC) entra in una fase decisiva con un’attesissima manche europea. Il Rally-Raid Portugal, per la seconda volta inserito nel calendario del Campionato Mondiale FIA di Rally-Raid, proporrà tappe in Portogallo, ma anche in Spagna, per una distanza cronometrata totale di 1.433,05 km. I Dacia Sandriders affrontano il quarto appuntamento della stagione – su un totale di cinque – con tre equipaggi, dopo aver schierato due Sandrider dotate di pneumatici BFGoodrich e alimentate da carburante sostenibile, nelle gare precedenti ad Abu Dhabi e in Sudafrica.

Questa manche segna il ritorno della spagnola Cristina Gutiérrez a fianco del qatariota Nasser Al-Attiyah e del francese Sébastien Loeb. Dopo la vittoria di Abu Dhabi e il piazzamento sul podio conseguito in Sudafrica, i Dacia Sandriders si presentano alla partenza del Rally-Raid Portugal in seconda posizione nella classifica Costruttori e in testa alla classifica Piloti e Navigatori grazie a Nasser Al-Attiyah ed Édouard Boulanger. Per il resto del Campionato 2025 e in previsione del Rally Dakar 2026, Édouard Boulanger sarà il navigatore di Sébastien Loeb, mentre il belga Fabian Lurquin affiancherà Nasser Al-Attiyah. L’equipaggio composto da Cristina Gutiérrez e Pablo Moreno resta invariato.

Penultimo appuntamento del Campionato Mondiale FIA di Rally-Raid 2025, il Rally-Raid Portugal offre un formato ancora inedito per i Dacia Sandriders, con prove speciali su terra all’altezza del Campionato Mondiale. Il percorso, lungo 2.368,97 km, di cui 1.433,05 cronometrati, è stato ampiamente modificato dalla prima stagione del 2024. L’evento partirà da Grândola, situata 100 km a sud di Lisbona, il 23 settembre con un prologo. La prima tappa, che si correrà il 24 settembre, porterà gli equipaggi a Beja su piste veloci e tortuose, con un tratto sabbioso negli ultimi 30 km prima di tornare al bivacco. La Tappa 2, prevista per il 25 settembre, sarà la più lunga del rally con 649,98 km e porterà gli equipaggi fino a Badajoz in Spagna. Il rally proseguirà il 26 settembre con la Tappa 3, completamente disputata in Spagna, su un terreno simile a quello del primo giorno. Il 27 settembre, la gara tornerà in Portogallo con un bivacco a Lisbona, prima del decisivo loop finale del 28 settembre.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top