Bellezza e Benessere

Lug 15 ICR CELEBRA 50 ANNI DI BELLEZZA

ICR Industrie Cosmetiche Riunite, fondata a Milano nel 1975 da Roberto Martone, celebra ilsuo 50° anniversario: mezzo secolo di eccellenza nella manifattura di profumi e cosmetici profumati Made in Italy. Con un polo produttivo di 120.000 metri quadrati a Lodi, di cui 65.000 coperti, oltre 670 dipendenti e una produzione annua superiore ai 120 milioni di pezzi, ICR è oggi un punto di riferimento per la profumeria selettiva internazionale, sinonimo di innovazione e qualità. In un’ottica di miglioramento continuo, l’azienda ha investito in infrastrutture, automazione e capitale umano. Dal 2020 ha adottato il sistema informatico SAP S/4Hana, avviando una profonda trasformazione digitale. Tra il 2023 e il 2025, ha inaugurato la sesta sala di produzione e macerazione per profumeria alcolica, raggiungendo una capacità di 420.000 litri, e introdotto due nuove linee automatiche per il riempimento e confezionamento di profumi, con una produttività aggiuntiva di 20 milioni di pezzi annui. Nel 2025, sono stati potenziatii laboratori di Ricerca e Sviluppo e di Qualità, raddoppiandone gli spazi, e inaugurato un nuovo laboratorio di microbiologia, in risposta agli standard internazionali sempre più stringenti. Entro fine anno entrerà in funzione un nuovo magazzino automatizzato, a completamento della Warehouse ICR, che raggiungerà i 60.000 posti pallet: un hub logistico integrato per la gestione di materie prime, componenti, prodotti finiti, preparazione ordini e spedizioni globali. Sul fronte della sostenibilità,un secondo impianto fotovoltaico da 1,6 megawatt si aggiungerà a quelloesistente da 1,9 megawatt, consentendo una riduzione di circa due milioni di chili di CO2 all’anno. Dal 2024, l’approvvigionamento degli oltre 2,3 milioni di litri di alcol cosmetico annui è stato convertito dal mais ungherese alla barbabietola da zucchero tedesca, una scelta di maggiore qualità a minore impatto ambientale, tracciabile. La sostenibilità è anche responsabilità sociale: con il 79% della forza lavoro composta da donne, ICR ha ottenuto nel 2024 la Certificazione di Parità di Genere, che si affianca a quelle per la Qualità, la Sicurezza, l’Ambiente e le Buone Pratiche di Fabbricazione. Un impegno che rende l’azienda un riferimento peril territorio lodigiano e per i più importanti marchi internazionali della profumeria. Spazi come ICR Lab, dedicato alle fasi iniziali dello sviluppo prodotto, e Atelier ICR, reparto esclusivo per fragranze artistiche altamente personalizzate, testimoniano l’impegno costante della famiglia Martone nell’elevare la qualità e l’unicità della profumeria italiana. Con lo stesso spirito che l’ha guidata fin dalle origini, ICR guarda avanti, condividendo il traguardo dei 50 anni di attività con tutti coloro – collaboratori, clienti, fornitori e partner – che ne hanno accompagnato il cammino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top