Bellezza e Benessere

Ott 27 IL BENESSERE COME FORMA DI SOLIDARIETA’


Prendersi cura del proprio benessere significa anche prendersi cura degli altri. È questo lo spirito con cui la Fondazione Italiana Diabete (FID) invita alla Charity Dinner 2025, in programma il 13 novembre presso la Galleria Robertaebasta di Milano. Una serata esclusiva nel cuore di Brera, dove l’arte e la ricerca si incontrano per sostenere un futuro libero dal diabete di tipo 1.
L’evento, che vedrà protagoniste le opere di artisti come Cleto Munari, Urbansolid, Giorgio Bosso e Seguso Vetri d’Arte, è un’occasione per riflettere su un concetto più ampio di benessere: quello che nasce dalla conoscenza, dalla prevenzione e dalla solidarietà.Grazie all’impegno della Fondazione e ai progetti sostenuti dai fondi raccolti, la ricerca scientifica continua a fare passi avanti verso terapie sempre più efficaci, capaci di migliorare la qualità della vita di milioni di persone.
Perché il benessere vero non è solo equilibrio fisico, ma anche partecipazione, consapevolezza e impegno comune per la salute di tutti.

Fondazione Italiana Diabete, inoltre, è l’organizzazione che ha presentato e promosso la Legge di Screening Nazionale Pediatrico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia, approvata dal Parlamento nel 2023. La legge consente di prevenire, nei bambini da 1 a 17 anni, destinati ad avere il diabete di tipo 1, l’insorgenza dei sintomi più pericolosi, come la chetoacidosi, che può essere letale e di accelerare l’utilizzo di terapie che possano rallentare l’esordio o bloccare la malattia e quindi prevenirla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top