Design, Hospitality & Lifestyle

Nov 21 “Il diavolo veste Olivia”: le opere di Olivia Ghezzi Perego, tra moda e arte, alla Moiré Gallery Milano

Moiré Gallery Milano, galleria d’arte e concept store in Via Borgospesso 18, ha presentato giovedì 20 novembre 2025 la prima mostra di Olivia Ghezzi Perego, intitolata “Il diavolo veste Olivia”.

Tra divertimento e provocazione, il setup ispirato all’iconico film Il diavolo veste Prada ha messo in dialogo le due forme espressive dell’artista: da un lato le tele colorate e pop dedicate ai più grandi stilisti e direttori creativi della moda, dall’altro gli abiti di alta sartoria del brand Maison Olivia. Al centro dell’esposizione campeggiava il ritratto di Miranda Priestly, come se scrutasse opere, abiti e persino i visitatori.

Cifra stilistica dei ritratti di Olivia Ghezzi Perego è stata, anche in questa mostra, l’assenza del volto: nei suoi lavori i personaggi non avevano lineamenti, lasciando allo spettatore il compito di completare il rebus visivo e interiore proposto da ogni opera. «L’osservatore deve divertirsi a indovinare il personaggio e ad attribuirgli l’espressione preferita, che spesso è il riflesso del suo stesso stato d’animo», aveva sottolineato l’artista.

«Il nuovo allestimento – aveva dichiarato Ouafa Lotfi Tahoun, fondatrice e curatrice di Moiré Gallery Milano – voleva essere un incontro ironico e giocoso tra moda e arte. Una metafora in cui grandi stilisti osservavano e, perché no, valutavano una nuova designer che si stava facendo strada nell’affascinante e allo stesso tempo complesso mondo della moda e dell’arte.»

Classe 1983, Olivia Ghezzi Perego è una fashion designer e artista milanese. Dopo gli studi all’Istituto Europeo di Design e le esperienze con Moschino e Alberta Ferretti, aveva fondato nel 2008 Maison Olivia, atelier di alta sartoria noto per l’attenzione ai dettagli e l’unicità dei tessuti. Dopo una parentesi come stylist televisiva, nel 2023 era tornata al suo primo amore: la pittura, dando vita a una serie di ritratti pop senza volto dedicati a figure iconiche del panorama culturale contemporaneo. La sua ricerca artistica ha così continuato a muoversi tra moda e arte, unendo sensibilità sartoriale e linguaggio pittorico.

Ad accompagnare il vernissage del 20 novembre erano stati i vini della cantina trentina La-Vis. Gli ospiti avevano potuto degustare e scoprire la linea “Ritratti”: sei nuove etichette ispirate alle opere dell’artista contemporanea Margherita Paoletti. Ogni bottiglia riportava un dipinto esclusivo raffigurante una figura femminile intrecciata a elementi naturali, celebrando la biodiversità del territorio e trasformando la degustazione in un’esperienza sensoriale e artistica completa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top