Moda

Nov 26 IL DISTRETTO DEL CASHMERE E DELLA LANA DI YULIN SI PRESENTA IN ITALIA

Milano ha ospitato oggi, nella prestigiosa cornice di Palazzo Bovara, la prima presentazione ufficiale in Italia del Distretto del Cashmere e della Lana di Yulin, una delle realtà industriali più avanzate della Cina nord-occidentale. La conferenza stampa, seguita da un fashion show con la partecipazione speciale della designer Gioia Pan, ha puntato i riflettori sull’eccellenza produttiva del territorio, riconosciuto come riferimento internazionale per la filiera integrata della lana e del cashmere.

Situata nella parte settentrionale dello Shaanxi, la municipalità di Yulin è spesso definita il “Kuwait della Cina” per la ricchezza delle sue risorse e la crescita costante. Con un PIL 2024 pari a 754,868 miliardi di yuan, è oggi la più grande area non pastorale dedicata all’allevamento ovino e alla produzione di cashmere nel Paese.
Yulin ospita circa 10 milioni di capre da cashmere e produce ogni anno oltre 3.000 tonnellate di fibra grezza, celebre per finezza e morbidezza eccezionali: le fibre della “Capra da Cashmere Bianca dello Shaanxi Settentrionale” raggiungono finezze inferiori ai 15,8 micron, con punte sotto i 14,5.

Il distretto rappresenta un modello di filiera integrata, dall’allevamento alla produzione del capo finito, con un forte investimento in sostenibilità e tecnologie avanzate. Yulin è anche il principale centro cinese per l’abbigliamento invernale in lana, con 16 milioni di capi prodotti ogni anno, pari al 75% del mercato interno.

Tra le aziende presenti alla conferenza:

  • Yingguo Industrial Co., Ltd.
  • Yulin Munsell Clothing Co., Ltd.
  • Yulin Eirenmei Clothing Co., Ltd.
  • Yulin Sheep Leader Brand Clothing Operation Co., Ltd.
  • Shaanxi Tuocheng Rongye Technology Co., Ltd.
  • Jingbian County Dinghong Cashmere Comprehensive Development Co., Ltd.

Alla conferenza hanno partecipato istituzioni italiane e cinesi, tra cui il Vicesindaco della Città Metropolitana di Milano Francesco Vassallo, la Presidente dell’Istituto Italo Cinese Maria Rosa Azzolina, il Vice Console della Cina a Milano Zheng Dongli, e il Console Generale Liu Can, insieme al Vice Sindaco del Distretto di Yulin He Xiangru.

Un ruolo centrale è stato riconosciuto anche al Cavalier Mario Boselli, Presidente della Fondazione Italia Cina e dell’Istituto Italo-Cinese, da sempre impegnato nel rafforzare le relazioni culturali ed economiche tra i due Paesi.

I prodotti del distretto di Yulin raggiungono già i mercati europei, statunitensi e asiatici, e hanno sfilato su palcoscenici prestigiosi, dalle Olimpiadi invernali di PyeongChang alle principali fashion week globali.
L’evento milanese rappresenta un nuovo capitolo di collaborazione con il settore moda italiano, aprendo opportunità di scambio, ricerca e sviluppo condiviso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top