Moda

Mag 05 IL NUOVO STYLE MAGAZINE, UNA PAUSA DAI TEMI COMPLESSI DEL QUOTIDIANO

Il 6 maggio arriva in edicola con Corriere della Sera il rinnovato Style MagazineCon il numero di maggio il mensile RCS di attualità e stile diretto da Alessandro Calascibetta amplia i contenuti, le pagine dedicate alla moda e rinnova la grafica. Cambia anche la carta, che rende ancora più apprezzabile il layout e la qualità delle immagini.

“Con il nuovo Style Magazine vogliamo offrire ai lettori una pausa dai temi complessi del quotidiano. Uno spazio di respiro, bellezza e informazione in cui ogni pagina è un’esplorazione tra immagini, storie e atmosfere.” – spiega il direttore Alessandro Calascibetta – “Uno sguardo acuto sull’essenza del presente per disegnare un futuro che ci somigli di più, che attraversa tutto il sistema editoriale multimediale di Style Magazine, dalla rivista al Fashion Issue, dal sito ai social media, che condividiamo con la nostra ampia community.”


Il nuovo corso di Style Magazine si esplicita fin dall’editing della foto di copertina, con un taglio più contemporaneo e meno tradizionale,
 che vede protagonista Jakub Jósef Orliński, giovane controtenore polacco amatissimo dalla Gen Z che canta come i sopranisti del 1700.

Il mensile amplia poi gli orizzonti con le nuove rubricheIl Filosofo” di Telmo Pievani, La Storica” di Eva Cantarella, Lo Psichiatra” di Vittorino Andreoli, questo mese con una riflessione di Pievani su quanto sarebbe bello (e facile) copiare la natura, di Cantarella sul potere femminile nella storia, di Andreoli sul lato positivo dello stato d’ansia. 

Nuova anche la sezione dell’attualità, con il Focus” sul presente, che in questo numero guarda alla situazione della Germania dopo i cambiamenti politico-sociali degli ultimi mesi con lo scrittore Vincenzo Latronico, al fenomeno del poetry slam con Marco Griecoai rischi derivanti dell’affollamento di sonde, razzi, satelliti che vagano intorno alla Terra con la scienziata dell’ESA Ersilia Vaudo ScarpettaAndrea Rossi partendo dal libro “Elogio dell’ignoranza e dell’errore” di Gianrico Carofiglio, sottolinea invece il valore dell’imperfezione, asse portante anche della democrazia.

Nei “Portfolio” personaggi e artisti si raccontano e diventano modelli d’eccezione, con l’attore Alberto Malanchino, la coppia di coreografi e ballerini Sasha Riva e Simone Repele, la cantante giapponese Ichiko Aoba.

E ancora, le pagine: “Visioni”, in cui Jordan Anderson analizza il tema della mostra “Superfine: Tayloring Black Style”del Costume Institute del Metropolitan Museum di New York, evidenziandone contraddizioni e analizzando il “paradosso culturale del dandysmo black”; “Sport”, con la Voga veneta raccontata da Francesco Paolo Giordano“Esterni”, conduce in una Groenlandia inedita nel racconto di Sandro Orlando e le fotografie di Paolo Solari Bozzi“Interni”, racconta l’appartamento torinese dell’artista Carol Rama, un’opera d’arte in più stanze.

Nei servizi Moda questo mese Style Magazine analizza il bisogno di “ripartenza”. In “Reference”, l’articolo che introduce il servizio modaGabriele Della Maddalena spiega le motivazioni “dell’esigenza del punto e a capo che costruisce una tabula rasa da cui ripartire per creare un discorso aggiornato sulla modernità”. E nel servizio “Reset”Luca Roscini, con gli scatti di Marcello Junior Dino, rappresenta “l’eliminazione degli elementi eccedenti” attraverso elementi base del vestire. In contrasto, il servizio di Vanessa Giudici, con foto di Mathieu Trautmann, tratta invece ogni accessorio maschile, dalla borsa, al mocassino alla sneakers, come un “accessorio indispensabile”. Nel rinnovato“Menswear”, come costruire uno stile personale usando la libertà nell’accostare i codici. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top